LIBERO PENSIERO Quel ‘pellegrinaggio’ lungo le rotaie, scambiate per una pista pedonale
Si lega all’ipotesi di abbandono delle ferrovie a favore della gomma
Si lega all’ipotesi di abbandono delle ferrovie a favore della gomma
Adriatica interrotta (dal maltempo) e Intercity notturno in transito da noi
La auspicata/demonizzata (agognata/temuta) MedioEtruria ha le carte in regola per fallire miseramente
Una magra figura. Parola di autrice-lettrice
Fontivegge: non usare la gomma, ma la matita. L’opinione del professore Paolo Belardi
Piazza e complesso architettonico-urbanistico di Fontivegge. Il punto di vista di Paolo Belardi
Semplice la soluzione. Se l’utenza latita, includiamo l’area urbana
Il parere “senza appello” di Michele Chiuini. Si conclude oggi la riflessione dell’architetto sul tema Fontivegge
Parla Michele Chiuini: anche qui Aldo Rossi ha toppato
Terzo step degli errori-orrori secondo l’impietosa analisi dell’architetto Michele Chiuini
Prosegue l’analisi di Michele Chiuini sugli errori-orrori di Fontivegge
Intervista con Michele Chiuini: le ragioni di un disastro
Altrimenti l'Umbria rischierà di perdere la gara aeroportuale
Una ferrovia con i fondamentali in perenne rimessa. Se oltre 400 milioni del Pnrr vi sembran pochi
Venti euro per due chilometri. No, grazie
Ma il raddoppio ferroviario fu, e resta, araba fenice
Fressoia argomenta contro la posizione di Presciutti
E i ripristini, sopra i precedenti ripristini, sono ormai un percorso punteggiato da crateri. Umbra Acque, se ci sei...
La Perugia storica è ormai divenuta luogo periferico
Un problema, è stato responsabilmente sottolineato, che si manifesta in modi ed esiti di assoluta drammaticità
Mi chiedo cosa mai sapranno, coloro che verranno, di Sergio
Piste ciclabili, non manutenzione. Perché così conviene
Quello che preoccupa è il progressivo svuotamento del centro che verrà privato di uffici e aule che saranno trasferite. Con tutto il corollario di gente che vi ruota intorno
Si beccano fregature, ma è possibile difendersi. Rifiutando il collo manomesso
Ma bisogna anche saper chiedere