Turismo slow, nascono i sentieri della Fascia Olivata: patrimonio agricolo mondiale riconosciuto dalla Fao
Paesaggio unico, lungo 90 chilometri, possibile attraversare a piedi o in bicicletta grazie al progetto "I sentieri della Fascia Olivata"
Paesaggio unico, lungo 90 chilometri, possibile attraversare a piedi o in bicicletta grazie al progetto "I sentieri della Fascia Olivata"
Grande successo per il per il Meeting “Oltre l’Infisso” organizzato a Norcia da Bianchini Infissi di Città di Castello. L’ evento si è tenuto sabato 18 Novembre ; l’intento è stato quello di dare le informazioni necessarie di quello che il settore offre e soprattutto...
Tante le iniziative per rivitalizzare una delle aree verdi più amate dai perugini. I ragazzi potranno approfondire la conoscenza del parco che custodisce le antichissime Fonti di Veggio
Oltre 100 delegazioni di città e paesi provenienti da tutta Italia saranno a Spello per prendere parte alla Premiazione del Concorso Nazionale Comuni fioriti promosso da Asproflor
“Umbria.GO” è il biglietto integrato valido su tutti i servizi locali, treni, bus urbani ed extraurbani, battelli del Lago Trasimeno, Minimetrò di Perugia e Funicolare di Orvieto
Le risorse ci sono e Gimo, i bus notturni per studenti e non solo, possono ripartire per l'anno 2017-18
Numerosissimi e diversi tra loro per stili e dimensioni, essi sono un po’ il riflesso di questa diversità, ma anche di una ricchezza immensa e secolare
A Corciano ha aperto i battenti Mon petit village, un vero e proprio villaggio degli animali con prodotti e servizi a loro dedicati
Lunedì 18 settembre l'apertura del primo dei cantieri previsti nell’accordo siglato nel giugno scorso tra Regione, Umbria Mobilità e Rfi che mette a disposizione 51 milioni di euro per l’ammodernamento e la messa in sicurezza della Ferrovia Centrale Umbra
Sono trascorsi ottocento anni da quando il Podestà di Spoleto, Jacopo di Messer Giovanni Capocci concesse agli uomini di Vallo il diritto di abitare sul poggio di Flezano, in precedenza occupato da una rocca, feudo del Duca Corrado d’ Urslingen
Mercoledì 13 settembre in piazza Italia, sotto la sede della Regione, si terrà un presidio di protesta dei sindacati umbri dei trasporti, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Fna Ugl e Orsa, contro la chiusura totale della linea ex Fcu
Un’ora da non perdere: tanto durerà la puntata in onda oggi alle 17.05 su Rai Due di ‘Sereno Variabile’ che riparte da Assisi con la nuova edizione invernale