Umbria verde, riciclate 8 tonnellate di rifiuti elettronici e sorgenti luminose
Perugia traina la Regione con 5,5 tonnellate raccolte e riciclate, seguita da Terni che ne ha avviato a recupero 2,7 tonnellate
Che fine fanno tutti gli elettrodomestici rotti? Il vecchio tostapane, l’asciugacapelli o le lampadine giunte a fine vita? In Italia questi rifiuti vengono gestiti dal consorzio Ecolamp che dal 2004 si occupa del corretto recupero e riciclo di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e di sorgenti luminose esauste ovvero tubi fluorescenti, lampade a scarica ad alta intensità e lampade a led.
Per quanto riguarda le sorgenti luminose esauste, nel primo semestre del 2023, l’Umbria ha raccolto poco più di 8 tonnellate di rifiuti. Solo Perugia ha raccolto e riciclato 5,5 tonnellate seguita da Terni che ha recuperato 2,7 tonnellate.
Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp, spiega: “L’impegno del Consorzio si conferma quello di contribuire al raggiungimento dei target Europei di raccolta differenziata dei RAEE, grazie all’offerta di servizi accessibili e di qualità, rivolti ai diversi detentori di questi rifiuti. A ciò si aggiungono campagne di informazione e comunicazione per diffondere tra cittadini e imprese, la conoscenza dei comportamenti più corretti e sostenibili in materia.”