L’Accademia statale “Pietro Vannucci” punta alle matricole da tutto il mondo. "Nuovi corsi per moda, cinema e audiovisivi"
La direttrice Tiziana D’Acchille: “Faremo conoscere le Belle arti e Perugia nel mondo”
La direttrice Tiziana D’Acchille: “Faremo conoscere le Belle arti e Perugia nel mondo”
È la scelta preferita dalle ragazze che accedono alla scuola Bufalini di formazione professionale
L'istituto di Confindustria Umbria durante i cinque anni di attività sono stati circa dodicimila gli studenti e circa mille le imprese coinvolte nelle attività formative
Coinvolte nella formazione anche diversi imprenditori dell’Altotevere
Non perdetevi la festa del 24 novembre a Perugia: a festeggiare saranno più di 3 milioni di persone
La Giunta Romizi ha dato il via libera all'attivazione di un nuovo indirizzo musicale ma a partire dall'anno scolastico 2023-24
Il Comitato Chianelli promuove percorsi personalizzati finalizzati all’acquisizione di capacità ed attitudini lavorative di giovani che hanno attraversando o stanno concludendo il difficile percorso di una malattia
C’è tempo per iscriversi fino al prossimo 19 settembre: costi e modalità di svolgimento del corso
Il club ripropone l'iniziativa di formazione dopo il successo dello scorso anno
Attualmente l’Ateneo uzbeko conta 330 studenti impegnati nello studio dell’italiano
Una serie di appuntamenti formativi sull'arte bianca promossi dal Molino Fagioli per professionisti e appassionati su pane, pizza, pasticceria
Si comincia con il prof. Zamagni, tra gli relatori in programma: Cottarelli, Vecchiato, Tridico. La formazione è aperta a tutti, ecco come iscriversi
L'accordo è stato sottoscritto tra la Presidente e il Rettore dell’Università per Stranieri, Valerio De Cesaris
"Una scelta che ben si sposa con la vocazione dell’Umbria alla musica e dove il jazz conta su una lunga e talentuosa tradizione"
Un percorso che punta ad una istruzione sempre più inclusiva per potenziare la qualità dell’istruzione per adulti, in modo da offrire opportunità di sviluppo personale, nuove conoscenze e competenze e riqualificazione professionale
Un bando di Inecoop di cui si avvalgono gli Uffici diocesani di pastorale Giovanile, Sociale e Lavoro e Caritas
La visita del sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali della Lega a Foligno, accompagnata dal deputato Virginio Caparvi
Nel webinar in programma il 12 aprile si parlerà di farmaci innovativi con la Prof.ssa Violetta Cecchetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia.
Le lezioni, in modalità online, prenderanno il via mercoledì 24 marzo alle ore 21 con la prima lezione sull'enciclica Fratelli Tutti di papa Francesco. Partecipazione libera e aperta a tutti, previa registrazione