rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Eventi Magione

Partite le Mastercalss 2022 del Fagioli Lab a Magione, ovvero come investire sulla "filiera cortissima" umbra

Una serie di appuntamenti formativi sull'arte bianca promossi dal Molino Fagioli per professionisti e appassionati su pane, pizza, pasticceria

Hanno preso il via a Magione lo scorso 30 Marzo  le masterclass 2022 dei Fagioli Lab, una serie di incontri di approfondimento monotematici dedicati a pane, pizza e pasticceria.Tredici eventi teorici e pratici sull’arte bianca, riservati a professionisti e appassionati del settore, organizzati dall’azienda Molini Fagioli e coordinati dal responsabile Paolo Spadaro.

“Siamo alla seconda edizione di questo progetto – ha commentato Spadaro – con cui apriamo le porte del nostro stabilimento. Organizziamo giornate su diversi specifici argomenti che hanno tutti in comune la farina. Sono appuntamenti molto formativi durante i quali c’è un continuo scambio di vedute tra tutti i partecipanti così da poter crescere insieme. Questo è fondamentale per apprendere nuove e più efficienti ed efficaci tecniche di lavorazione. E poi la presenza di esperti e maestri del settore ogni volta contribuisce a scoprire nuovi aspetti del nostro lavoro”.

 Nel team di docenti di Fagioli Lab ci sono professionisti del calibro nazionale e internazionale quali: Michele Croccia, Melissa Dolci, Ester Fioramanti, Francesca Gerbasio, Giovanni Giglio, Mattia Lattanzio, Pierluigi Madeo, Luigi Malerba, Mirko Rizzo, Enzo Vergati. Oltre ovviamente allo stesso pasticcere Andrea Strabba Tamagnini, allievo di Cristian Beduschi (campione del mondo di pasticceria a Lione nel 1997) con due Torte Gambero Rosso 2021, che nel primo appuntamento del 30 Marzo si è occupato della realizzazione della colomba e vetrina POP. Specialisti in grado sviluppare nuove idee, prodotti e progetti, e di rispondere nel modo più qualificato possibile alle esigenze del cliente.

“Con questi eventi – ha spiegato il direttore commerciale della Molini Fagioli Daniele Belletti – cerchiamo di rafforzare il legame dell’azienda con il territorio e valorizzare la filiera cortissima umbra che, con il progetto Oirz, abbiamo lanciato un anno fa sul mercato. Crediamo molto nella vocazione agricola di questo nostro territorio e vi stiamo investendo molto, anche puntando al rilancio delle farine artigianali di qualità umbre. Farine di grano tenero a residuo zero prodotte seguendo un rigido disciplinare, dalla ricerca del terreno adatto alla selezione del seme fino al prodotto finale. Il passo successivo, su cui stiamo lavorando, sarà quello di riuscire ad arrivare a comunicare l’importanza della qualità dell’ingrediente farina non solo al professionista o all’appassionato ma anche al consumatore finale”.

Per partecipare alle masterclass, che si concluderanno il 22 novembre, è sufficiente prenotare dal sito www.molinifagioli.it, dove è presente tutto il programma dei Fagioli Lab, o chiamando il numero 075.8474401. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Partite le Mastercalss 2022 del Fagioli Lab a Magione, ovvero come investire sulla "filiera cortissima" umbra

PerugiaToday è in caricamento