L'opera è stata realizzata dagli ospiti della comunità "Tratti komuni" in collaborazione con l'associazione con "Incluso me Onlus" e l'unità di convivenza "La Contessina". Inaugurazione il 10 agosto alle 17
Approvato all’unanimità il bilancio della cooperativa sociale: “L’aumento di fatturato ci permette di garantire la sicurezza lavorativa per i soci e la qualità dei servizi per gli utenti”
Evento dedicato da Polis cooperativa sociale e Rete Lilliput ai bambini iscritti all’asilo nido comunale di Magione e alle loro famiglie, nello scenario del Museo della Pesca di San Feliciano
Mercoledì 20 ottobre, alle ore 16, iniziativa presso il Nido Tantetinte di Perugia, afferente alla Rete Lilliput di Polis Società Cooperativa Sociale e dedicata ai genitori dei bambini iscritti al servizio
I percorsi narrativi di "ABC bambini bene comune" hanno avuto una media di partecipazione di 14-18 ragazzi in presenza. Un progetto per riannodare i fili intergenerazionali e comunitari
Il presidente Piombaroli: “In questo anno vorrei ricordare il dolore per i nostri cari che non ci sono più, i nostri anziani ospiti, alcuni cari amici”
A Torgiano trenta giovani coinvolti nel laboratorio educativo di comunità che "fa bene alle persone e al territorio". I frutti del lavoro devoluti a Caritas e "Perugia solidale"
Il presidente di Polis, Gianfranco Piombaroli: "Un welfare comunitario incentrato sul benessere delle persone per contrastare gli effetti della pandemia che colpisce i più deboli"
Il progetto "ABC bambini bene comune" si pone come obiettivi il contrasto delle disuguaglianze, la tutela del diritto all’educazione e le pari opportunità educative
Riprende dopo lo stop forzato il progetto “Abc bambini bene comune”, realizzato da Polis cooperativa sociale con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Sono 14 i centri estivi che hanno accolto 312 bambini. Il coordinatore della Rete Lilliput: “Non potevamo privare i bimbi di questa esperienza di socialità”
Il presidente Gianfranco Piombaroli: "Tra servizi non ripresi e spese per mascherine e guanti il futuro preoccupa, ma continueremo ad occuparci delle persone"
Le buone pratiche nelle strutture Veralli Cortesi di Todi, Casa Serena di Magione
e Brizi Bittoni di Città della Pieve. Le difficoltà nell’assistenza domiciliare a chi non può farne a meno
Ponte Pattoli, dal progetto di rigenerazione degli spazi urbani, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, un nuovo capitolo in attesa di tornare tra le persone
Solidarietà e senso civico sono i caratteri distintivi dei soci: persone
che vanno dalla persone. Garantiti i servizi assistenziali in attesa di vincere la partita e tornare alla normalità