Cerqueto di Marsciano, riapre dopo 13 anni l'asilo distrutto dal sisma
La struttura torna ad ospitare i bambini grazie anche alla raccolta fondi della Fondazione Luisa Bologna Sereni. Inaugurazione venerdì 15 luglio dalle ore 18.30
La struttura torna ad ospitare i bambini grazie anche alla raccolta fondi della Fondazione Luisa Bologna Sereni. Inaugurazione venerdì 15 luglio dalle ore 18.30
Saranno recuperati 227 edifici. Il Programma per la riparazione e l'adeguamento sismico prevede in totale 450 interventi. La situazione in Umbria
Lite davanti al Tribunale amministrativo regionale dell'Umbria, ma la competenza è del giudice ordinario
La governatrice fa il punto della situazione: "Già affidati i lavori per la Rsa Fusconi Lombrici". Il direttore regionale Nodessi Proietti: "A Castelluccio un sistema che isolerà sismicamente tutte le costruzioni"
Il provvedimento è previsto nel Decreto Sostegni pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale
Opera finanziata con 15 milioni, soddisfazione del sindaco Alemanno dopo la firma del commissario straordinario Legnini
Fondi triennali per le Regioni colpite dagli eventi sismici del 2016-2017: al bando, che sarà emanato dall’Agenzia per la Coesione territoriale, potranno partecipare centri di ricerca e università
Il sindaco Alemanno: "Azione necessaria, frutto della sinergia fra Anci, Anci regionali, il Coordinamento regionale e il Commissario straordinario Legnini"
I consiglieri della Lega, Paola Fioroni, Stefano Pastorelli e Daniele Carissimi chiedono numeri e impegni futuri
Il Ministero annuncia la manifestazione di interesse per la sponsorizzazione tecnica
Le opere contestate erano state realizzate per il sisma del 1979 e mai smontate. Multato il proprietario che ha ereditato i terreni
Nell'indagine della Guardia di finanza anche il controllo dei consumi di energia elettrica e del gas: non ha mai risieduto a Norcia
Il consigliere regionale Bianconi ha proposto un piano al Ministro Boccia. "Ha dato piena disponibilità a studiare questa ipotesi"
I senatori Modena e Briziarelli: "Documento spot prima delle elezioni, poi la modifica. Maggioranza solo tasse e bugie"
In partenza un team di esperti italiani, c'è anche ingegnere della protezione civile dell'Umbria. Il direttore dell'organismo ecclesiastico: "Offerte per progetti a favore delle popolazioni colpite dal terremoto"
Dopo il caso dei finti domiciliati che prendevano i soldi della locazione alternativa, è ancora una volta la Guardia di Finanza a tutelare i terremotati umbri denunciato tre professioniste per truffa e tentata truffa
Si tratta di una dotazione a favore delle imprese del settore agricolo, pari al 10% delle assegnazioni complessive per l’Umbria, oltre che la possibilità di assicurare il sostegno retroattivo anche agli investimenti