Carichi di lavoro eccessivi, turni massacranti, obbligo per gli addetti di farsi carico anche delle pulizie di bagni e parcheggi. L'azienda che è in salute a livello economico non ha risposto alle polemiche
La ricerca Aur: "L’Umbria ha tutte le carte in regola per diventare un luogo turistico decisamente più attrattivo ma per raggiungere questo obiettivo quello che manca è la capacità di fare sistema"
Le due parti consapevoli di eventuali scenari difficili a causa del rialzo dei prezzi di gas e luce. Richiesta di un tavolo regionale per far operare una task-force umbra oltre le appartenenze
La rivoluzione agricola bio e del settore benessere dell'azienda agricola Torre Penna in pochi mesi è riuscita ad aprire un'area in via tuderte destinata sia al turismo che ai perugini
Di contro cresce il numero delle donne laureate nettamente superiore rispetto a quello dei maschi. Ma l'abbandono in età scolare in Umbria è preoccupante
L’aumento delle temperature a livello globale, causato dai cambiamenti climatici, ha reso negli ultimi anni più comune il fenomeno dello “stress termico”, cioè l’eccessivo caldo ricevuto rispetto a quello che il corpo può tollerare senza subire un danno fisiologico.
Mencaroni (Camera di Commercio): "Servono decisioni coraggiose, come il taglio del cuneo fiscale sulle retribuzioni. Oltre ovviamente a un rispetto puntuale del timing del Pnrr”
“Con la riapertura ho notato che le persone hanno una gran voglia di tornare a teatro anche se non sono ancora riuscite a liberarsi della paura del contagio"
"C’è bisogno di una vera riforma che renda il sistema economicamente sostenibile anche per le nostre imprese che in fin dei conti sono quelle che danno il servizio ai lavoratori"