Cittadini in rivolta e un consigliere regionale che alla fine si è visto costretto a presentare un esposto in Procura per far luce sui quei 20 milioni spesi per rimettere a nuovo la E45, ma di fatto ancora piena di buche
Partiranno lunedì - 17 marzo - i lavori su numerosi tratti stradali. A riferirlo la stessa Anas che ha avvertito gli automobilisti dei possibili rallentamenti
Dopo le polemiche degli ultimi giorni a schierarsi a favore della trasformazione della E45 in autostrada è l'Ugl Umbria che ha inoltre preso parte alla Seconda Commissione consiliare che si è riunita oggi, 3 febbraio, a palazzo Cesaroni
Scintille oggi - 28 gennaio - in Consiglio regionale, dove è si votato per la trasformazione della E45 in autostrada, ad essere contrari Lega Nord e Idv
Manca a causa di impegni al ministero dei Trasporti l'assessore Rometti proprio il giorno in cui bisogna decidera sul futuro della E45. Consiglieri regionali rimangono con l'amaro in bocca
E' iniziata con un giorno d'anticipo la polemica sul pedaggio da dover sborsare ogni qual volta si vorrà usufruire della E45. A intervenire è stato Gianluca Cirignoni che promette guerra "al faraonico progetto"
Saranno stanziati 1 milioni e 350mila euro dalla Regione Umbria per ripare i danni provocati dall'alluvione di novembre. I fondi saranno gestiti dalle due province per interventi immediati anche su ponti e viadotti
Il fronte del "No" che corre lungo l'asse Civitavecchia-Mestre è sbarcato anche nella nostra regione. L'associazione Umbria Migliore sta già lavorando per canalizzare la protesta. "Grande opera inutile, costosa e distrugge l'ambiente umbro"
Lavori sulla E45 per risanare il manto stradale. Il costo complessivo per rmettere a nuovo alcuni tratti della superstrada umbra è pari a 2,2 milioni di euro. Ad essere interessate varie zone dell'intera regione
E' stato siglato oggi l'accordo per la messa a nuovo del tratto Spoleto-Terni. Tra i firmatari: Regione, Camera di commercio, Fondazioni delle Casse di Risparmio di Terni e Spoleto. A finanziare i lavori saranno proprio quest'ultimi
A poche settimane dall'annuncio dell'inizio dei lavori di consolidamento del costone che aveva impedito da 30 anni di riempire l'invaso, ecco l'esposto denuncia di Italia Nostra e Terra Mater: "E' zona sismica e ad alto rischio geologico, con la Diga piena a rischio tutta la valle"
Impresa, dopo i toni forti, si è detta pronta a riaprire tra due settimane i cantieri. Incontro con l'Anas nella capitale per fare pressioni dopo i ritardi di questi mesi. Umbria e Marche in prima linea
Trasformare la Perugia-Ancona in una vertenza nazionale con tanto di Governo (Monti) coinvolto per risolvere i ritardi e dare corso ad un nuovo appalto con tanto di imprese umbre in prima linea
"Siamo pronti a fare un consorzio di impresa....se la Quadrilatero e le istituzioni lo vogliono veramente": rilancia il presidente dell'Ance. "Sisma Marsciano? C'è rischio di aziende non competenti"
A Roma il 24 gennaio è previsto l'incontro tra Regione, Quadrilatero e la ditta privata appaltatrice. Il pubblico ha pagato ma le ditte in sub-appalto non garantiscono stipendi con regolarità