Accolto il ricorso di una società di distribuzione dei giochi: "Grave pregiudizio economico" e invoglierebbe ad andare a giocare in altre regioni vicine
Il Tribunale amministrativo riconosce i pericoli della ludopatia, ma annulla l'ordinanza che imponeva la chiusura delle sale da gioco da mezzanotte alle 10 della mattina
Le macchinette macinavano soldi nei bar della provincia di Perugia, ma ai Monopoli non risultavano giocate. Dopo 13 anni di processo dichiarata la prescrizione. La Guardia di finanza al giudice: che ci facciamo con le slot sequestrate?
La Guardia di Finanza nelle ultime settimane sta ispezionando le sale della provincia di Perugia. Obiettivo: fa rispettare la legge e allontanare i giovani minorenni dall'incubo ludopatia
Primo provvedimento importante del neo Questore di Perugia in chiave di sicurezza e contrasto al fenomeno della ludopatia e il gioco d'azzardo a tutte le ore...
Il gioco d’azzardo è oggi una emergenza sociale in piena regola – spiega il Codacons – Le ultime stime del Ministero della salute affermano che il 3,2% della popolazione italiana ha sviluppato una vera e propria dipendenza patologica da gioco
Il sospetto dei 5 Stelle è quello di un Governo regionale poco mobile per non turbare il Governo nazionale "amico" che "starebbe invece, proprio in questo periodo, incentivando le lobby del gioco"
All'iniziativa parteciperanno anche alcuni membri del collettivo “Senza slot” di Pavia, i primi ad aver lanciato a livello nazionale la mappatura dei “bar senza slot” in Italia. L'incontro il 21 febbraio
La scoperta è stata fatta dai finanzieri della Tenenza di Città di Castello che hanno effettuato un controllo in una sala giochi. Super multa al proprietario. Si cerca di capire se danneggiati Fisco o giocatori
E' Libera Umbria a dire basta a slot machine e videopocker con una mappa che localizza a Perugia, grazie all'aiuto del cittadino, i bar dove non sono presenti le macchine da gioco.
L'Umbria è una delle regioni italiane dove si tenta maggiormente la fortuna, proprio per questo palazzo Donini ha deciso di istituire un gruppo di lavoro formato da parte dell'Amministrazione, dall'Anci, da Libera, da Confcommercio e Confesercenti