Sciacalli nei luoghi del terremoto, controlli della Polizia tra Città di Castello, Umbertide e Pieratonio
Gli agenti hanno identificato 103 persone e monitorato 71 veicoli
Gli agenti hanno identificato 103 persone e monitorato 71 veicoli
La decisione del Tribunale penale di Spoleto: falso e abuso d’ufficio per avere ritenuto la “struttura temporanea per le esigenze pubbliche della popolazione”
Si tratta di 3 milioni e 750mila euro. Novità anche per i tributi comunali
L'epicentro del sisma, di magnitudo 2.9, è stato localizzato dall'Ingv alle 15.02 a 10 chilometri di profondità tra Passignano sul Trasimeno e Magione
Accordo per una raccolta fondi a sostegno di popolazioni e aziende ferite dal sisma di marzo
Epicentro a cinque chilometri da Umbertide. Scuole evacuate per effettuare i controlli. I Vigili del fuoco non segnalano nuovi danni
L'annuncio della presidente della Regione Umbria: la visita il 6 aprile
Al summit presente anche il consigliere regionale Michele Bettarelli
Il recupero dei beni nelle case colpite dal sisma
Garantire sostegno ai territori colpiti e alle circa 700 persone sfollate da edifici lesionati e assicurare il recupero e la messa in sicurezza degli edifici
Sul tavolo c'è la richiesta per il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale
I dati emersi durante la seduta della Seconda Commissione
Sono in corso varie iniziative organizzate dall’area funzionale e psicologica aziendale
Sono 46 le strutture inagibili
La vice presidente della Camera: ''E' necessario unire le forze''
Un centinaio gli edifici inagibili
Il deputato del Carroccio: ''in contatto costante con Carizia e Tesei''
"Riteniamo infatti che gli istituti scolastici debbano essere i luoghi più sicuri, non solo per l’importanza che rivestono a livello sociale, ma soprattutto perché al loro interno viene formato e istruito il futuro delle prossime generazioni"
Il rappresentante del Pd: ''Valutare provvedimenti ad hoc per l'allargamento del cratere 2016''
Gli studenti di Pierantonio saranno ospitati alla ''Mavarelli Pascoli''
Dall'inizio del sisma i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 700 interventi
Mancini e Puletti (Lega): “Già avviate le procedure per lo stato di emergenza”
Sonio 41 le strutture inagibili
Parlano Silvia Reali e Paola Avorio, rispettivamente presidi del Primo circolo e dell'Istituto Comprensivo
I dati diramati dal Comune