Città di Castello, c'è il bando per richiedere i rimborsi della Tari 2021: si potrà presentare domanda fino a sabato 26 novembre
Aperto alle famiglie tifernati con Isee fino a 16 mila euro, in regola con i pagamenti
Aperto alle famiglie tifernati con Isee fino a 16 mila euro, in regola con i pagamenti
Costo del servizio invariato, ma importi determinati dal nuovo metodo di calcolo tariffario dell’Arera
Nuovi parametri Arera e detrazioni in base all’Isee per contenere i costi per i cittadini
Atto approvato a maggioranza. Le scadenze
Il Comune di Perugia vara un'ulteriore riduzione della Tari per le utenze non domestiche penalizzate dal coronavirus. Lo ha stabilito la giunta Romizi nel corso della seduta del 20 ottobre, recependo una proposta avanzata dall’assessore al bilancio Cristina Bertinelli
Il Consiglio comunale di Perugia ha approvato con 19 voti a favore e 11 contrari le tariffe Tari per l’anno 2021
Nel 2021 il totale delle entrate per il servizio integrato di gestione dei rifiuti nel Comune è pari a 49.664.706 euro: la ripartizione dei costi tra utenze domestiche e non domestiche e le tariffe
Zuccarini: "Metteremo a disposizione dei cittadini e delle imprese di Foligno, in difficoltà con i pagamenti della Tari a seguito della pandemia, agevolazioni per oltre un milione e centomila euro"
Passa a maggioranza in consiglio comunale la modifica del regolamento per la disciplina dell’imposta municipale unica (Iuc), componente della Tari. Le opposizioni hanno votato contro
L'assessore Bertinelli: "Iniziativa ispirata ai criteri dell’equità e del buon senso"
Perugia in Azione chiede alla Giunta e al sindaco Andrea Romizi di intervenire "con un adeguamento delle tariffe 2020 e 2021 per quelle imprese gravemente colpite dal covid”
Colaiacovo (Sezione Turismo di Confindustria Umbria): "Chiediamo con forza all’Anci e ai Comuni di aprire un tavolo di confronto"
Tutte le informazioni e le indicazioni su come pagare il tributo per i rifiuti urbano nel Comune di Perugia
I dati dell'attività svolta dall'ufficio specifico di Gesenu. Recuperati già 5,7 milioni di euro
Bilancio dell'attività di monitoraggio dei tributi tra utenti smemorati e sconosciuti. L'assessore Bertinelli: "Doveroso verso i cittadini onesti"
Cosa rischia chi non paga le tasse sulla casa
I contribuenti non in regola con i pagamenti saranno soggetti alla sanzione per omesso o tardivo versamento pari al 30% dell’importo del tributo sui rifiuti
Pubblichiamo integralmente il commento sui tagli effettuati dal Comune e i nuovi paramentri per la tassa Tari a firma dei due capigruppo di opposizione: Partito Democratico e Partito Socialista