Sono 110 ragazzi provenienti da ogni parte d’ Europa; rappresentano tutti e 28 gli stati membri dell’Unione, ma appartengono a ben 35 diverse nazionalità
Esteso per tutto il 2018 l’assegno di cura mensile di 1.200 euro per potenziare l’assistenza a domicilio a favore di persone con gravissime patologie invalidanti, associate a malattia rara. Assegno da 600 euro per aiutare gli invalidi gravissimi
La seconda sezione civile del Tribunale di Perugia ha ritenuto infondate le questioni di incostituzionalità che erano state sollevate nel marzo del 2015 nei confronti della legge elettorale della Regione Umbria
La Regione Umbria ha pubblicato l’avviso per il primo interpello relativo al concorso pubblico straordinario per l’assegnazione delle 39 nuove sedi farmaceutiche disponibili, sul territorio regionale, per l’esercizio privato
L'assessore regionale Paparelli: " Il primo step del progettoha già prodotto circa 500 assunzioni a tempo indeterminato a cui ne seguiranno altre 400 conseguenti alla riapertura del bando"
Firmato il protocollo d’intesa per la stabilizzazione del personale precario in servizio presso gli uffici della Giunta regionale, che sarà attuata nel triennio 2018-2020
Stabilizzazione dei lavoratori precari nella sanità umbra, assunzione definitiva di circa 400 operatori tra personale medico, tecnico-professionale e infermieristico
Il consiglio regionale dell’Umbria ha approvato con 9 voti a favore (Pd, SeR e Misto-Mdp) e 2 astenuti (M5S) il disegno di legge proposto dalla Giunta regionale sugli ‘Interventi a favore degli umbri all’estero e delle loro famiglie’
Finanziati 38 interventi di adeguamento e miglioramento sismico, di adeguamento strutturale e di manutenzione straordinaria in 22 comuni della regione per un totale di 29 milioni e 943mila euro
L’apertura della pesca alla trota rimane invariata all’ultima domenica di febbraio, il 25. La decisione è stata presa dal rappresentante dell’Assessorato competente e dalla Commissione Consultiva per la pesca sportiva
Sono stati tutti pubblicati i bandi, promossi dalla Regione Umbria, per la concessione di contributi finalizzati a sostenere progetti di vita indipendente delle persone disabili, interventi per l’assistenza domiciliare di anziani non autosufficienti e azioni per conciliare lavoro ed esigenze di cura familiare
È stato prorogato al 28 febbraio prossimo il termine per la presentazione delle domande per accedere ai contributi previsti dal bando della Regione Umbria per le Imprese culturali e creative