La svolta digitale è stata fortemente voluta dal Vescovo di Assisi-Gualdo-Nocera, Domenico Sorrentino, che vuole sfruttare al meglio le nuove tecnologie per evangelizzare e migliorare la conoscenza della Parola di Dio
La salma verrà tumulata nella tomba di famiglia nel cimitero di Pietrafitta in Piegaro, comune dove l’anziano sacerdote era nato nel 1921. "70 anni di sacerdozio vissuti per aiutare i più deboli"
Le due piazze principali dell'evento religioso in Umbria sono Assisi e Perugia. Le parole del Cardinale Gualtiero Bassetti e del vescovo di Assisi Sorrentino: "La misericordia vuol dire aiutare chi è in difficoltà, aprite il vostro cuore"
La crisi si è abbattuta sulla parrocchia di San Martino in Colle tanto che Don Antonio Sabatini ha dovuto scrivere una lettera ai fedeli per poter ottenere fondi
Il vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti: «Realizzare una nuova presenza di Chiesa, per servire l’uomo con l’annuncio del Vangelo e i gesti della misericordia»
L'evento è promosso dell'Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve. Gli incontri sono condotti da esperti - prosegue la responsabile Age -che mettono a disposizione dei partecipanti la loro formazione professionale
Alle “famiglie del vangelo” continuerà a dedicarsi l’équipe coordinata da padre Mario Macrì e padre Stefano Albanesi, ma con un chiarimento nel “titolo” perché se ne colga meglio il senso
La parrocchia di Valfabbrica organizzerà poi altri incontri proprio sul tema della "casa comune" e la Scuola diocesana "Giuseppe Toniolo" che partirà a gennaio sarà poi incentrata sull'ultima enciclica di Papa Bergoglio
La processione della “luminaria” nella serata della vigilia dalla cattedrale di San Lorenzo alla chiesa parrocchiale dedicata alla Madonna dell’Assunta del quartiere di Monteluce
La magistratura ha chiuso l'indagine sulla compravendita di un castello in Umbria. Il tutto sarebbe collegato ad un super-buco di bilancio lasciato in eredità alla seconda curia dell'Umbria
Analogo interesse i vescovi hanno portato alle ultime notizie di cronaca riguardanti le tragedie dell'immigrazione. Anche in questo caso si chiede un impegno diretto delle istituzioni nazionali e internazionali
Dopo i suoi insegnamenti anche a Perugia è sorta una struttura socio-riabilitativa ed educativa che oggi accoglie come una famiglia (chiamando "ragazzi" gli ospiti pazienti), in trattamento residenziale, 60 persone di sesso maschile in età adulta, con deficit cognitivo medio-grave, gravissimo e 15 persone in trattamento semiresidenziale.
La decisione dell'Ufficio Scolastico è stato resa noto dai Cobas riferendo che il provvedimento scatterà dall'8 aprile al 7 maggio. Ecco quello che successo e la nota di protesta del sindaco
Nella suggestiva cornice di piazza IV Novembre in Perugia illuminata da un sole primaverile, domenica 29 marzo, il cardinale Gualtiero Bassetti ha benedetto le Palme e insieme ai fedeli