L'arcivescovo monsignor Gualtiero Bassetti: "Siamo così numerosi questa sera nella chiesa dedicata a Maria Regina della Pace, perché ci rendiamo conto della gravità dell'ora. Ascolta il nostro grido unanime: mai più la guerra, spirale di lutti"
Da tre giorni è stato vietato l'ingresso a tutti. Padre Martino Siciliani è in polemica con la Fondazione per l'istruzione agraria con cui divide il convento di Borgo XX Giugno. Tutta colpa di una impalcatura che rischia di provocare il blocco dei turisti e delle attività di culto...
Probabilmente si è creato un vero precedente dopo anni di polemiche, spesso più di natura politica che per via dei decibel, che hanno toccato molti territori. L'Arpa in tre giorni ha rilevato delle anomalie da sanare: il campanile è dotato di 5 campane
Un grande pellegrinaggio, in calendario dal 23 al 28 agosto, con volo charter diretto andata e ritorno a Santiago dall'aeroporto di Perugia "San Francesco d'Assisi". L'organizzazione affidata all'Archidiocesi di Perugia, con il patrocinio della Conferenza episcopale umbra (Ceu)
I festeggiamenti liturgici sono da sempre molto sentiti dai perugini. Il programma della curia prevede l'apertura con Vespro solenne in Duomo (ore 18 del 9) presieduto dall'arcivescovo Gualtiero Bassetti. Alle 11,30 del 10 la santissima messa: 24 sacerdoti da tutto il mondo
Il pontefice ha scelto una serie di vasi sacri realizzati dall'antica azienda di Deruta Ceramiche Sambuco. Sono stati portati in dono da Papa Francesco durante la sua visita in Brasile per le giornate internazionale della Gioventù
E' stato inoltre per molti anni l'editorialista della radio diocesana Augusta Perusia, oggi Umbria Radio, curando la trasmissione “Lettere alla Direzione” dove rispondeva a quesiti posti dagli ascoltatori su temi etici, morali e di vita cristiana
Nel giorno della processione ultracentenaria del Corpus Domini Monsignor Bassetti dà il suo giudizio in diretto sulle aperture domenicali dei negozi e sul lavoro forzato nei giorni di festa. "E' il giorno di Dio, dell'uomo e della festa"
Don Pietro Vergari ha 76 anni, è di Sigillo, ma è stato soprattutto un pezzo grosso della Curia: rettore di Sant'Apollinare. Ma su di lui ci sono sospetti fortissimi sul sequestro di Emanuele Orlandi. E' lo stesso che autorizzò la tumulazione in chiesa del boss De Pedis e ora una intercettazione fa emergere uno scandalo sessuale interno alla Chiesa
Un incontro molto familiare, durato più di un'ora mezza, tra Papa Francesco e gli arcivescovi e vescovi dell'Umbria. Monsignor Gualtiero Bassetti ha invitato ufficialmente il Vescovo di Roma ad Assisi
Un rinnovamento importante e non solo generazionale: ecco perchè è stato scelto Padre Mauro come nuova guida dei francescani nel mondo. Messaggio al conclave di marzo
Scomparso don Augusto Baciarelli, parroco di Fontignano e Mugnano, vicario episcopale della V Zona Pastorale dell'Archidiocesi. Profondo il cordoglio dell'arcivescovo mons. Bassetti
Tutto è pronto per il tradizionale appuntamento d'Avvento dei giovani dell'Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve con il loro Pastore, mons. Gualtiero Bassetti
Grande successo per la conferenza del Direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, tenutasi presso lo “Spazio Culturale - Milano Art Gallery”
Lunedì, presso il Pontificio Seminario Regionale "Pio XI" di Assisi, si è tenuta la riunione mensile della Conferenza episcopale umbra presieduta dall'arcivescovo di Perugia-Città della Pieve mons. Bassetti
Il cardinale Fortunato Baldelli, penitenziere maggiore emerito, è morto nella serata del 20 settembre all'età di 77 anni. Benedetto XVI, in un telegramma ai familiari, ne ha ricordato l'esemplare vita cristiana
Giovedì 26 aprile, alle ore 21, si terrà l'incontro di rilevanza diocesana dal titolo "La bellezza di Dio dentro i quartieri dove la mafia è di casa" con testimonianze di speranza cristiana dove sembra più difficile
Il passaggio che dal parcheggio del Bulagaio porta a Corso Garibaldi è in mano agli spacciatori. I Padri Agostiniani e scrivono una lettera alle istituzioni locali
L'indagine istituita dall'arcivescovo di Perugia monsignor Gualtiero Bassetti sul sacerdote accusato di molestie sessuali su alcuni ospiti della Caritas si è conclusa
Continua ad arricchirsi di particolari la vicenda del sacerdote di Collevalenza di Todi, che avrebbe ammesso di aver fatto uso di droghe in passato. La Diocesi di Orvieto informa che il prete fu sospeso ad inizio febbraio
Nei verbali emerge la figura dell'allenatore di pattinaggio di squadre giovanili del capoluogo. Il nome resta segretato, ma società sportive e famiglie di altleti allarmate da questa misteriosa storia
La complicata vicenda del parroco d Collevalenza di Todi si arricchisce di una nuova puntata con le dichiarazioni riportate da La Nazione, nelle quali ammette di aver usato droga in passato
Esplode lo scandalo a Collevalenza di Todi, dove i parroco locale era dato per scomparso dallo scorso gennaio. Oggi spuntano nuove rivelazioni che vedrebbero il parroco coinvolto in un presunto giro di cocaina