il programma di domani, 29 gennaio, prende il via alle ore 8 e fino alle 20 a Borgo XX giugno con la fiera di San Costanzo dedicata alla gastronomia, all’abbigliamento ed all’artigianato
Perugia sta iniziando una grande giornata di festa, anche il maltempo dovrebbe concedere una tregua per far tornare i perugini e i fedeli in centro storico. Tutto il programma degli eventi
Forte anche il richiamo nell'omelia per la celebrazione del Patrono Ercolano anche all'impegno dei cittadini per Perugia: "Tutti se ne devono prendere cura"
Non c'è festa di San Costanzo, patrono di Perugia, senza la grande Fiera in Borgo XX Giugno che si svolgerà dalla mattina alla sera (dalle 8 alle 20) in Borgo XX Giugno il 29 gennaio. Poi torcolo gratis per tutti
Il vescovo Comitoli commissionò a un maestro miniatore, Biagio di Angelo Marini detto "Biagino", una copia della Pala dei Decenviri di Pietro Perugino... ma quella copia non fu così fedele all'originale. Perchè? Quali erano le intenzioni del vescovo?
I Vescovi dell’Umbria dispongono che in tutte le messe celebrate il 29 gennaio nelle chiese (parrocchiali, rettorie, oratori e cappelle) si innalzi al Cielo una preghiera per le popolazioni terremotate
Chiarine, tamburi, balestrieri, fedeli, cittadini, il gonfalone e tanta voglia di riscoprire le radici storiche di una città che ancora oggi mostra orgogliosa la sua potenza e fierezza medievale. Il racconto della festa del patrono
Dopo le luminarie di martedì sera - 28 gennaio - il popolo di Perugia ha iniziato da questa mattina a partecipare alle celebrazioni del patrono. Tutto il programma e dove mangiare (gratis) il dolce per eccellenza: il torcolo