Avrebbe convinto una donna di Città di Castello a versare denaro facendole credere che stava ricevendo il denaro per il divano messo in vendita on line
Il primo cittadino di Amelia: “Purtroppo le truffe ad anziani sono all’ordine del giorno e per questo insieme alla compagnia dei carabinieri stiamo programmando degli incontri”
L'invito a non aprire "a chi suona alle porte delle abitazioni spacciandosi per operatori di società pubbliche o private o che chiedono aiuto o pretesti per entrare in casa"
Le truffe agli anziani sono uno dei reati più odiosi e sentiti. Le tecniche per spillare denaro alle vittime sono molteplici, tra cui quella del finto incidente di un familiare
Gli arresti sono stati eseguiti dai carabinieri di Arezzo. La banda, seguendo il solito copione dei finti avvocati e carabinieri, è riuscita a spillare agli anziani circa 200mila euro