Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia svilupperà una ricerca sulle prestazioni del patrimonio edilizio esistente nel territorio del Comune di Perugia
Secondo le linee guida imposte dal Governo per il contenimento del contagio da Covid 19, ecco che cosa si può fare e cosa è vietato nel mondo della formazione universitaria in regime di zona arancione
L'Ateneo: "L’obiettivo politico-strategico più ambizioso, in una prospettiva futura, è la costituzione di un HUB territoriale della Ricerca e della Terza Missione"
Concorso, per titoli e prova orale, per l'attribuzione di 20 assegni biennali di collaborazione per attività di ricerca e per lo sviluppo di competenze nell’ambito della progettazione di modelli organizzativi per la ricerca e la terza missione
Un protocollo innovativo per la scoperta di nuovi potenziali farmaci. Il lavoro di ricerca è stato pubblicato oggi sulla rivista Communications Biology - Nature Publishing Group
Al via la prima convenzione tra l’Università degli Studi di Perugia e le sezioni regionali dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil per l’attivazione di tirocini formativi e curriculari
L’Ateneo di Perugia partecipa alla ricerca per la valutazione e l'autenticazione della qualità della carne di pollo, di manzo e dei prodotti lattiero-caseari, 21 i partner partecipanti, di 9 Paesi europei, con un budget di oltre 6 milioni di euro
Il Magnifico Rettore, Professore Maurizio Oliviero, ha incontrato stamane in streaming la Comunità accademica dell’Università degli Studi di Perugia, con l’intento di formulare gli auguri per le imminenti festività, tracciare un bilancio dell’anno
Il progetto ha lo scopo di sperimentare una serie di provvedimenti atti a sostenere i percorsi di autonomia comunicativa di studenti affetti da ipoacusia di ogni tipo e grado durante la loro attività scolastica, favorendone l’apprendimento e la relazione con compagni e insegnanti
La professoressa Benedetta Turchetti, Associata di Microbiologia Agraria del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia, è stata eletta nell'Executive Board della World Federation for Culture Collection (Wfcc)
I professori Filippo De Angelis del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologia e Patrizia Pucci del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia sono stati inclusi per il terzo anno consecutivo nella lista "Highly Cited Scientists" da Clarivate Analytics
Il professor Vincenzo Nicola Telesa rimarrà in carica fino al 2022. Gli auguri di buon lavoro da parte dell'amministrazione comunale, a nome della città
Circa 60 studenti del Corso di Laurea in Design dell’Ateneo perugino hanno preso parte al concorso e saranno giudicati da una giuria internazionale di alto livello
Gresele, Ordinario di Medicina interna del Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, è il nuovo presidente della Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi (SISET)