-
Dove
- Centro familiare Casa della Tenerezza
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 12/01/2020
- dalle 9.30
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- casadellatenerezza.it
Domenica 12 Gennaio si svolgerà presso il Centro Familiare Casa della Tenerezza di Perugia una giornata di riflessione dedicata alle persone che vivono la fatica della della separazione o del divorzio. Il tema sarà nello specifico “Genitori nella separazione: perdonati per-donare”. L’incontro si inserisce nel percorso mensile “Berit” di accompagnamento delle persone in condizione di separazione, divorzio e nuova unione. In particolare, la riflessione di domenica prossima sarà dedicata alle tematiche del perdono e della genitorialità.
L'incontro inizierà alle 9.30 presso la sede della Casa della Tenerezza. Interverrà, oltre allo stesso Rocchetta, anche p. Marco Vianelli - ofm Direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI. Moderatori saranno Paolo Tomassoni ed Alessandra Giovannini, coppia del Centro Familiare Casa della Tenerezza e consulenti familiari.
L’incontro è aperto a tutti, qualunque sia la situazione dopo la separazione o il divorzio. È aperto anche ai sacerdoti e agli Operatori di Pastorale Familiare, nonché a tutte le persone sensibili al tema delle famiglie ferite.
Il Centro, costituito da nove famiglie, due singoli e dal fondatore, il teologo don Carlo Rocchetta, incentra il suo annuncio sulla “teologia della tenerezza”, esplorata lungamente proprio dal fondatore e tanto cara a papa Francesco. Per questo nel 2018 il Centro ha organizzato un grande convegno teologico ad Assisi sulla “Teologia della Tenerezza in papa Francesco”, al quale sono intervenuti i massimi esperti al mondo sull’argomento.
E' emersa e maturata in quella sede l’idea di proporre al Santo Padre di proclamare il 2025 "anno giubilare della Tenerezza di Dio” per la Chiesa e il mondo.
“La tenerezza di Dio trova il suo terreno nella misericordia - sostiene Rocchetta - ma va oltre e sottolinea la delicata amorevolezza con cui Dio ci ama, fondando la famiglia come comunità di tenerezza assieme alla cultura del rispetto e della convivialità. La tenerezza salverà il mondo. La misericordia di Dio assume un volto umano grazia alla tenerezza”.