L'umanità sta attraversando una fase critica, di grandi cambiamenti, e le risposte che darà ad alcune domande fondamentali potrebbero portarla verso un cambiamento radicale. Le nuove tecnologie potrebbero essere la chiave per vivere in un mondo migliore e più giusto ma se non ridirigiamo il timone di questo vascello, il futuro potrebbe essere minaccioso. E poi c'è un�altra questione fondamentale, come sostiene Bauman, da tenere da conto: se anche a livello mondiale riuscissimo a riorganizzarci e a far sì che le nostre vite non ruotino tutte attorno alla produzione, se riuscissimo insomma a rallentare il motore della nostra barca, poi cosa faremmo? Saremmo in grado di stare senza fare niente? Le risposte e i punti di vista qui si dividono. Da un lato c'è chi pensa che stabilire un salario universale minimo garantito e avere più tempo libero rallenterebbe l'economia, salverebbe il pianeta dall'autodistruzione e ci consentirebbe di esprimerci al meglio come essere umani e dall'altra chi invece crede - come Mujica - che senza prima un cambiamento culturale, educativo e personale trovare una nuova rotta sarà veramente complicato.
In the same boat
- Anno: 2016
- Durata: 70
- Data di Uscita: 21/02/2019
- Genere: Documentario
- Regia: Rudy Gnutti
- Sceneggiatura: Rudy Gnutti, Francisco Mir, Bernat Udina
- Paese di produzione: Spagna
Attori
- Zygmunt Bauman, Alex Brendemühl, Nick Hanauer, Serge Latouche, Pepe Mujica