
Jazz e menzogne colossali: a Perugia per una lectio magistralis il 19 ottobre
“Menzogne colossali di dimensioni continentali plurisecolari si nascondono dietro un gioco di silenzi, eufemismi e verità non dette, parlando di jazz. È una storia afrocentrica ancora tutta da scrivere”. Questo il pensiero di Marcello Piras, tra i maggiori conoscitori del jazz, che il prossimo 19 ottobre terrà una Lectio Magistralis alle ore 18:00, con un’introduzione di Sergio Pasquandrea. La Maggiore di Perugia non ha voluto perdere l’occasione di questo incontro senza precedenti nella città di Umbria Jazz. Confermando i propri valori fondanti quali: valorizzazione della musica come parte integrante della cultura e fattore di crescita individuale e sociale, stimolo all'intelligenza, alla creatività e alla responsabilità; diffusione dell'amore per la musica come pratica attiva, La Maggiore apre le porte ad una storia tutta nuova emersa dalle ricerche di Piras, a capovolgere i paradigmi fondamentali del jazz. Si parlerà delle non-origini del jazz, perché questo genere non è stato “inventato” magicamente da una singola persona e non nasce nel secolo scorso in territorio neutro statunitense, come vorrebbe la sua mitologia.
Visite 112 Approvato il 14 ottobre del 2015