"Renzi ha rispolverato il Min.Cul.Pop. di mussoliniana memoria: "tutto va ben, madama la marchesa!". In Italia, ma anche in Umbria, ci dice madamina Boschi, probabilmente tra un Happy Hour e un Aperi-cena, in mezzo a fighetti tirati a lucido. Roba che i ristoranti pieni evocati qualche anno fa da Berlusconi fanno quasi tenerezza. La realtà è che se in Italia c'è una ripresa che potremmo definire strumentale, quella dello zerovirgola, esiste solo grazie alle manovre di Mario Draghi. Peccato che il resto d'Europa viaggi molto più spedito e questo differenziale di crescita ci spinga sempre più giù. E se in Italia c'è da piangere, in Umbria siamo oltre la disperazione più nera, dove le poche aziende sane rimaste che stanno in piedi solo grazie alle esportazioni, hanno in programma di alleggerire la loro presenza qui per svilupparsi in ambienti meno ostili alle imprese come sono Italia e Umbria in particolare. Ci possiamo consolare col fatto che qualche azienda simbolo, come la Perugina, resta qui. Ma è un simulacro dell'azienda che fu e che mantiene in piedi la facciata come le scenografie di Cinecittà. Un tempo c'erano 2500 dipendenti, solo nello stabilimento di San Sisto. Oggi ne contiamo 1000, di cui 700 stagionali. Ma la Marini e Madamina Boschi ci dicono che va tutto bene. Verrebbe da dire: tutto bene un c...!!!."
5 commenti