L’Università per stranieri punta alla sostenibilità e pianta un albero per ogni nuova matricola
Con l’avvio del nuovo anno accademico partono le iniziative dedicate all’ambiente
Con l’avvio del nuovo anno accademico partono le iniziative dedicate all’ambiente
Orienta Days Unistrapg, mercoledì 13 e di mercoledì 20 settembre, per conoscere e intraprendere le carriere internazionali
Iniziativa di Palazzo Gallenga per il mese di agosto
Aperte le candidature fino al 6 settembre 2023. Novità per i “dipendenti pubblici”, 4 borse di studio e un decurtazione pari al 50% della quota di iscrizione
La domanda dovrà essere presentata online entro, e non oltre, l’8 agosto
Sciopero nazionale, Moira Rosi Flc Cgil Umbria: “Per la prima volta tutti gli atenei d'Italia uniti per scioperare”. Rettore De Cesaris: “Rivendicazioni che considero sacrosante”
All'Università per stranieri la cerimonia di consegna del riconoscimenti alla presenza dei familiari della docente
Il rettore De Cesaris: "Il nostro obiettivo è promuovere l'accesso equo al diritto allo studio"
Ottanta studenti dell’Istituto “Sansi-Leonardi-Volta” di Spoleto e del liceo statale “Jacopone” di Todi
Appuntamento il 30 novembre all'Università per Stranieri dove si concluderà l'itinerario iniziato nel 2021: presenti i massimi studiosi italiani e stranieri di Leonardo Sciascia
Una iniziativa utile per formarsi e aggiornarsi sulla didattica e di approfondimento teorico-metodologico e di scambio di esperienze tra futuri insegnanti e insegnanti seniores
Tra i progetti del prossimo futuro un trekking sui luoghi di Dante
Il corso dedicato al Sommo Poeta torna a grande richiesta, avendo costituito un importante insegnamento attivo alla Stranieri fino ai primi anni 2000
Un incontro destinato ai dirigenti del sistema formativo regionale, con l'obiettivo di promuovere l'offerta didattica dell'ateneo umbro a tutti i livelli
Il premio sarà consegnato a ottobre nell'ambito del Festival della diplomazia di Roma
Chi può partecipare e le modalità di iscrizioni. Tutte le opportunità lavorative che può offrire
La filiera formativa dell'Ateneo perugino è completa e offre la possibilità di inserirsi anche nelle graduatorie ministeriali per l'insegnamento dell'italiano a stranieri nella scuola pubblica italiana
Il rettore De Cesaris ha formalizzato la nomina con suo decreto
Una concreta possibilità di lavoro nell'insegnamento della lingua italiana a stranieri, frutto della lunga esperienza dell'istituzione perugina: c'è tempo fino al 13 settembre per iscriversi, previsto tirocinio retribuito
Sofiia Maksymchuk ha ricevuto il diploma dal Rettore De Cesaris
Dall’11 al 15 luglio si discuterà della tradizione culturale italiana tra passato e presente, con Roberto Esposito, Alessandro Portelli, Mario Alberto Banti, Donatella di Cesare e Giulio Ferroni
Professore ordinario di letteratura inglese all'Università per Stranieri di Perugia, saggista e traduttore di profilo internazionale