Università di Perugia, al via il corso che punta alla sostenibilità nella gestione dei rifiuti e all’economia circolare
“Biowaste Valorization and Circular Economy” avrà inizio il 29 settembre 2023 per la durata di un mese
“Biowaste Valorization and Circular Economy” avrà inizio il 29 settembre 2023 per la durata di un mese
La sinistra universitaria: "Tesei, Agabiti e tutto il governo regionale si vergognino"
L’intento dell’ateneo è quello di diffondere il valore e la conoscenza della carta costituzionale nelle giovani generazioni
Appuntamento a Solomeo, dal 4 al 7 settembre, per il progetto dell'Università di Perugia, Brunello Cucinelli e Indire
Riportati alla luce, dall’equipe dell’Università di Perugia, un vestibolo, tabernae, un grande atrio dotato di una pavimentazione musiva e piccoli cubicola
“Biowaste Valorization and Circular Economy”, della durata di 1 mese, è rivolto a diplomati e laureati di primo livello di qualunque classe di laurea
Per partecipare al bando di ammissione c’è tempo fino al 28 luglio
Il termine scade il 28 luglio prossimo
Il progetto per trovare "soluzioni innovative per il monitoraggio ambientale e la mitigazione microclimatica"
Cerimonia di posa della prima pietra del "Laboratorio Integrato di Ingegneria Civile e Ambientale per Prove su Materiali e Strutture e per la Mitigazione e Gestione dei Rischi Naturali"
Sciopero nazionale, Moira Rosi Flc Cgil Umbria: “Per la prima volta tutti gli atenei d'Italia uniti per scioperare”. Rettore De Cesaris: “Rivendicazioni che considero sacrosante”
Si terrà martedì 27 giugno la conferenza finale del progetto “Algorithm for New Ecological Approaches to Inclusion” presso l’Aula Magna del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione
Studenti, studentesse e laureati incontrano il mondo del lavoro al Complesso di San Pietro, martedì 13 giugno, dalle ore 9.30 alle 17.30
Ottobre 2022, alloggi per studenti insufficienti rispetto alla domanda. Atteso per settembre 2023 un incremento dei posti letto del 30%
Il progetto Furious, coordinato dalla professoressa Debora Puglia, docente di Scienza e Tecnologia dei Materiali e di Biopolimeri e Biocompositi del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale presso la Sede di Terni dell’Università degli Studi di Perugia, vince 4 milioni di euro
I Dipartimenti di Medicina e Chirurgia e di Medicina Veterinaria dell'Università di Perugia organizzano un corso di preparazione per i concorsi per l'ammissione ai corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia (LM-41), in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) e in Medicina Veterinaria (LM-42)
Il ricercatore del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie ha sviluppato ricerche che hanno permesso di mettere a punto nuove celle solari di alta efficienza e basso costo
Inizio di un percorso di studio che coinvolge anche il territorio umbertidese
Il dottor Marco Gargaro, ricercatore dell’Unipg, ha ottenuto un finanziamento di 1.5 milioni di euro dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) con il progetto React-Dc per soluzioni terapeutiche innovative nella lotta ai tumori
Ha ottenuto il prestigioso incarico di “Esperto per il settore agroalimentare” all'Ambasciata Italiana a Londra, su nomina del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale
Sottoscritto l'accordo: "La risposta del Magnifico Rettore e dell’intera Governance è stata immediata"
Il Rettore Oliviero: “Presenteremo la nostra candidatura per attivare una Scuola di specializzazione in Medicina Legale”
L’Università degli Studi e l’Azienda Ospedaliera di Perugia intitolano un’aula studio alla memoria della Dottoressa Lucia Menghini, la specializzanda di anestesia e rianimazione tragicamente scomparsa in Giordania agli inizi di aprile
Il progetto "Accelerare l'uso di cellule di Sertoli microincapsulate per il trattamento dei pazienti con DMD" durerà due anni ed è finanziato con 95.000 euro
Riconoscimento per le tesi di laurea "più brillanti e innovative legate ai temi dell'Ingegneria Informatica e delle tecnologie digitali, che promuovono la cultura dei sistemi informatici e delle scienze tecnologiche"