L'assessore regionale al Turismo esulta: "Nei primi tre mesi del 2016 ci sono stati 368 mila 514 arrivi e 801 mila 157 presenze, con un aumento rispettivamente del 22.30% e del 28.98% rispetto allo stesso periodo del 2015"
La piattaforma è rivolta a tutte le imprese e agli operatori del settore turistico umbro quali strutture ricettive di tipo alberghiero, extra-alberghiero e all’aria aperta
Il progetto potrebbe diventare un nuovo business per i territori minori dell'Umbria e potrebbe dare lavoro a giovani guide e a in chi vuole investire nell'accoglienza low cost
I fine settimana interessati sono due: si comincia con gli appassionati delle mountain bike nei giorni 18, 19 e 20 marzo per la tappa Todi - Orte e ritorno. Mentre l'1, 2 e 3 aprile è in programma il trekking a piedi
Recentemente anche Skyscanner, il famoso motore di ricerca dei voli, ha inserito questa splendida cittadina tra le quindici città Italiane più belle per l’Inverno
La Rocca Albornoziana, il Ponte delle Torri, il Duomo, Monteluco, la Basilica di San Salvatore (che è insieme al Tempietto sul Clitunno Patrimonio Unesco) saranno al centro della puntata
Trevi si conferma anche quest’anno una delle mete più richieste tra i borghi medievali umbri. A confermarlo sono i dati dell'ufficio statistica del Servizio turistico comprensoriale di Foligno
Ad ideare la campagna la Regione. Lo slogan è affisso su tutti gli autobus turistici delle principali città italiane: Roma, Milano, Napoli e Bologna. Obiettivo: chiudere il 2015 con un +5% di presenze
Ultimi giorni per l'aumento di capitale previsto dai soci per "garantire" un futuro all'aeroporto dell'Umbria. Soldi che arrivano soprattutto dalle casse pubbliche. Ecco come stanno le cose...
Il Fondo Ambientale Italiano ha deciso di premiare ancora una volta la "bell'Umbria" destinando dei fondi al recupero di due luoghi molto amati dai turisti e dagli umbri. Fondi anche per la più antica chiesa di Gubbio
Con la Settimana del Baratto inventerete una vacanza diversa e ricca di contatti umani, scambi di esperienze e professionalità tornando alle origini dell'ospitalità e della riconoscenza
Molto più che delle semplici suite, quanto piuttosto un vero e proprio concept di ospitalità che mette il cliente al centro, offrendo non solo un semplice servizio di accoglienza ma intimità, comfort e la possibilità di vivere un'esperienza unica
pot realizzato da Studio Sannipoli in collaborazione con PressNews e GAL Umbria. Campagna pubblicitaria RAI 2015. Regia: Claudio Sannipoli. Coordinamento: Daniele Morini. Attrice: Viola Ghiandoni. Voce: Michela Minelli.
Il 2 novembre, presso il May Fair Hotel ,si terrà la premiazione del Condé Nast Johansens Awards for Excellence 2016. Il castello umbro da favola dovrà competere con altre due località