L'indagine di Faita-Confcommercio Umbria: "Migliora la situazione di arrivi e presenze rispetto al 2017, ma il settore sconta l’insufficiente cura del territorio"
Nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 è la Via di Francesco, nel cuore verde d’Italia, la vincitrice del Premio internazionale “Destination of Sustainable Cultural Tourism”
“La Regione Umbria – sottolinea Paparelli - sceglie Venezia come palcoscenico internazionale per sottolineare la propria vocazione turistica, fatta di paesaggio, cultura e spiritualità"
’L’Umbria a Venezia’, questo il nome degli eventi che daranno il via a una vera e propria azione di promozione del brand Umbria. Presenti anche gli storici sbandieratori di Narni
La città delle Gaite si è trasformata in un vero e proprio set a cielo aperto. Il sindaco svela la cifra dell'indotto per le riprese. Il nome dell'Umbria, capitale del Medioevo, risuonerà al Festival di Cannes
Il “sì” sulla cima dell’antica Rocca, la mattina invitati e sposi a lezione di tagliatelle con le signore del paese. La cena di nozze, in forma privata, nel cortile dell’antico maniero
Indagine Federalberghi Confcommercio: l'estate consolida la ripresa del turismo nella nostra regione. Gli eventi? "Volano importante per il movimento turistico in Umbria"
Oltre 1,5 milioni i turisti in camper, secondo una stima dell’APC – Associazione Produttori Caravan e Camper - punteranno sugli antichi borghi antichi italiani situati in posizioni geografiche fortunate che permettono di evitare la grande calura estiva
Progetto dell'Anci Umbria con l'obbiettivo di valorizzare e promuovere il territorio di Città della Pieve, Panicale, Paciano e Piegaro. Cinque itinerari di 20 km in mezzo alla natura
Perugia è tra le mete preferite per una vacanza al lago. A dirlo è il motore di ricerca di viaggi, Momondo, che ha stilato una classifica delle mete ideali in Italia
Torna il turismo nelle nostre città, a confermarlo sono i dati dell'Osservatorio regionale. Al via campagna massiccia di promozione: "L?umbria protagonista sul web, sulle radio e sulla stampa specializzata"
Ai primi posti delle mete preferite dai turisti enogastronomici, Toscana, seguita da Trentino Alto Adige e Umbria. Il Sagrantino protagonista in cucina: "un traino al settore turistico"