Il bando, che ha una dotazione finanziaria iniziale di 250mila euro, prevede contributi ad aggregazioni costituite da un numero minimo di cinque agenzie di viaggio e turismo ed è finalizzato a promuovere e sostenere l’incoming verso l’Umbria
Firmato da Mary Tompkins Lewis, giornalista, scrittrice e docente d'arte presso il Trinity College di Hartford negli USA, il Wall Street Journal elogia gli incredibili tesori del '400
Protesta sotto la sede della Cgil: "Il contratto di lavoro è scaduto da 24 mesi, con alle porte l'inaugurazione dell'Expo e il Giubileo Straordinario e quasi un milione di lavoratrici e lavoratori in Italia ancora in attesa di una risposta"
Il prestigioso marchio di qualità turistico ambientale rivolto alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità
C'è anche un video a firma di Steve McCurry, dal titolo "L'Umbria vista con gli occhi di McCurry", che racconta ciò che la regione può offrire secondo il punto di vista, autorevole ed esterno, di un maestro del visivo.
Un giudizio positivo dal popolarissimo quotidiano inglese Telegraph al famoso New York Times. Giudizi positivi e voglia di recuperare alcuni casolari e castelli da favola raccolti dall'Osservatorio sulla Stampa Estera di Klaus Davi
Trivago.it, ha pubblicato la classifica (relativa al 2014) dei magnifici 20 alberghi che hanno saputo distinguersi per bellezza, qualità e servizio raccogliendo le valutazioni più alte da parte degli utenti
Il progetto ideato e promosso da quattro regioni (Emilia Romagna, Marche, Umbria e Toscana) consiste nella messa in rete di un percorso attraverso i luoghi e le opere del grande artista. Un' azione di marketing per far conoscere le terre del grande maestro
Il turista tipo che sceglie di passare le sue vacanze in un agriturismo ha dai 30 ai 50 anni, abita nel centro nord, è laureato e svolge un lavoro impiegatizio. Il cibo fa la differenza per scegliere una location
Nei giorni scorsi la Biblioteca di Città della Pieve ha ospitato un incontro operativa per definire la forma organizzativa, la divisione dei ruoli e il progetto
In occasione dell’estate di San Martino, domenica 16 novembre ritorna l’appuntamento con Cantine Aperte. Novità di questa edizione, il lancio, in anteprima, della nuova farina di semi d’uva PanDiVigna, prodotta dal Gruppo Agugiaro & Figna Molini. Da gustare insieme ai vini delle cantine umbre e all’olio extravergine di oliva dei Frantoi Aperti della regione
Filo conduttore del Salone del Gusto-Terra madre 2014 è “l’agricoltura familiare e i piccoli produttori e dunque l’Umbria può mettere in gioco le migliori carte. Tutti i prodotti che saranno fatti degustare
Il nuovo progetto è stato presentato ieri, 7 ottobre, dall'assessore Fabrizio Bracco. Insieme a lui i titolari dell’agenzia, Susan van Egmond e Teun Kees, in questi giorni in Umbria per la sottoscrizione del contratto
Una gara d'appalto lunga, una prima tranche dei lavori da consegnare a fine settembre, richieste considerate generiche e quel settore turismo promosso più a chiacchiere che nei fatti. Ecco la denuncia
Gli ospiti potranno conoscere direttamente ciò che viene loro proposto, dagli hotel agli agriturismi, dall'ospitalità in cantina alle ricchezze artistiche, architettoniche, enogastronomiche e culturali che la regione offre
Nonostante un servizio anti-Trasimeno della televisione pubblica - partite le denunce - i dati del ferragosto premiano l'isola Polvese e anche i comuni che si affacciano sul Lago
E' stata inaugurata il 19 luglio la pista ciclo-pedonale nata dal recupero del vecchio tracciato della ferrovia Norcia-Spoleto. E' uno dei percorsi più suggestivi e lunghi per gli amanti della mobilità dolce. Permetterà di scoprire alcuni tesori dell'Umbria
Altri 40 scatti richiesti al fotografo-artista per immortalare l'Umbria per i Ceri e in altri appuntamenti. Scontro tra Lignani e l'assessore alla cultura Bracco
Le città etrusche hanno trovato un accordo per mettersi in rete offrendo così dei veri e propri tour per gli amanti della storia. Una scelta che obbligherà le amministrazioni a rivitalizzare e recuperare il patrimonio artistico del passato
Per andare incontro alle esigenze delle famiglie, dei giovanissimi e dei turisti è stato siglato un accordo che consentirà tutti i giorni di mettere in moto un servizio navetta che collegherà i luoghi strategici della città con il Parco Divertimento più antico d'italia
Trivago.it ha fornito la classifica delle prenotazioni. La città del Poverello è quella che in Italia ha fatto il tutto esaurito. Perugia costa meno ma tira molto meno a livello turistico
Funziona il progetto Sposi a Perugia che cerca di portare da tutto il mondo coppie in cerca di un posto da sogno e storica per poter celebrare il proprio matrimonio. La storia dei promessi sposi inglesi