Notizie su tradizioni
Gualdo Tadino, la grande svolta per l'Ente e i Giochi de le Porte: Claudio Zeni presidente, squadra di talento ed esperienza
NOMINE E POLTRONE "L’ambizione di questo Ente è quella di portare con sempre maggiore forza i Giochi de le Porte fuori dalle mura della nostra città"
Festa di S. Antonio abate al Borgo. Grande partecipazione alla benedizione degli animali… ampia rassegna di razze canine
Famiglia Perugina ha ricordato la tradizionale festa di San Martino con la vernaccia etrusca
SPIGOLATURE PERUGINE (note e meno note). La Fiera dei morti fra storia e tradizione
L’espressione “Fiera dei morti” compare per la prima volta in un elenco di fiere e mercati annuali del 1821...
Dopo uno stop per pandemia, i Baracconi sono tornati a Pian di Massiano: 124 attrazioni, le norme per entrare nel Luna Park
Le giostre rimarranno a Perugia fino al 7 novembre salvo eventuale proroga, su provvedimento del Comune, fino al 14 novembre
Torgiano. Aspettando i Vinarelli nuovi, ti metto all’asta (benefica) gli ultimi capolavori rimasti
Pro Ponte-Otricoli, il gemellaggio tra etruschi del Fiume e Romani: alleanza con la “Legio XVI Flavia”
Una loro delegazione si è impegnata a partecipare alla prossima edizione di Velimna di settembre
Oggi gli Etruschi del Ponte incontrano i gemelli di Otricoli. Fornendo continuità al tema di Velimna 2021
L’arrivo ad Otricoli sarà salutato dalle autorità locali e dai rappresentanti del “Gruppo storico Romano”
"Trasimeno folk: tradizione e innovazione”: a Castiglione del Lago un pomeriggio tra canti, balli e tradizioni popolari
Perugia 1416, il Magnifico Rione Porta Santa Susanna vince la sfida dei cortometraggi
Al secondo posto Porta Sole, al terzo San Pietro, al quarto Porta Eburnea, al quinto Sant’Angelo
"Non disperdiamo il patrimonio folcloristico locale": l'appello di sei associazioni umbre per mantenere vive le nostre radici
Un richiamo alle istituzioni da parte di sei Gruppi folcloristici regionali “affinché le tradizioni popolari siano maggiormente tutelate”, come avviene in altre regioni italiane e come prevede anche una Direttiva del Presidente del Consiglio
DETTI E TRADIZIONI “Per San Valentino ogni ucèllo arpia l su camino”
Tutte le curiosità spiegate dal nostro inviato cittadino perugino
Stefano Vicarelli ricostruisce i fasti dell’Accademia del Dónca in venti “Racconti misteriosi in salsa perugina”
Un’opera che costituisce una preziosa occasione per parlare di Perugia, esaltandone la storia, la lingua, i monumenti, le risorse umane e morali, creando un affresco culturalmente qualificato, istruttivo, divertito e divertente. Uno spaccato di colta e “grifagna” antropologia
TRADIZIONI Confermata l’estate di San Martino. E poi c’è la questione delle corna...
Festa dei Cenciareli bloccata dal virus… ma Alda Avellini apre la chiesa per non rompere la tradizione
La protezione della Vergine si riferisce alla tutela dei credenti contro i malanni invernali
Le nostre tradizioni | Chiesa di Santa Maria Nuova alla Pesa, il 16 luglio si rinnova l’antica Festa dello Scapolare
Ora che il Carmine è di nuovo agibile e in ordine, non sarebbe tempo di tornarvi a celebrare la storica Festa di Maria? Del Carmine… appunto
L'Infiorata di Spello emoziona anche ai tempi del Covid: 12 metri di opera d'arte nella chiesa
Gli infioratori non hanno rinunciato ad onorare con la loro arte il significato più profondo del Corpus Domini e nella notte tra il 13 e il 14 giugno hanno realizzato una infiorata di 12 metri quadrati
Le Nostre Tradizioni. Oggi è la Candelora: storia, tradizione e detti popolari perugini
Dopo i giorni della merla (che nel 2020 non hanno “ardetto”), secondo step climatologico dell’antropologia popolare: la Candelora, ossia oggi 2 febbraio
Oggi Santa Lucia, giorno che, secondo la sapienza popolare, è “l giorno più curto che ce sia”. I detti meteorologici
Tutto sulla nostra tradizione nel giorno di Santa Lucia: dal meteo, alle storie fino alla fede popolare
Ultima domenica d’agosto ricorre la tradizionale festa della Madonna dei Cenciarelli, la protettrice dai malanni
Un evento che incrocia fede, storia cittadina e antropologia
Ferragosto perugino, ovvero la strage delle oche, fra rigagli, arrosto e ciample... c'era una volta l'Eca in via Fratti
Un tempo, in occasione della battitura del grano, l’oca era la carne regina per preparare il sugo come per essere consumata arrosto
Infiorate Spello 2019, vince l’opera di “Fonte di borgo”: "Opera di rara bellezza"
La giuria tecnica che ha valutato i quadri era composta da esperti in discipline artistiche, storiche e teologiche
Il Palio di Perugia cresce, il rione di Porta Eburnea vara la sede-sartoria-laboratorio: presentata la squadra atleti
In occasione della presentazione degli atleti è stata inaugurata la nuova sede operativa del Magnifico Rione con l'Elefante
VIDEO - A Castel Ritaldi è tempo di Favole saporite
La tradizione della narrazione e quella della gastronomia in un unico appuntamento