Cartella esattoriale notificata all'indirizzo sbagliato: sanzione annullata
La notifica era stata fatta all'indirizzo dove il cittadino non risiedeva più da 6 anni. Agenzia delle entrate condannata al pagamento delle spese processuali
La notifica era stata fatta all'indirizzo dove il cittadino non risiedeva più da 6 anni. Agenzia delle entrate condannata al pagamento delle spese processuali
In nove anni la tassa sui rifiuti è aumentata (in media) di 4,30 euro all'anno
Tutte le nuove tariffe per le attività produttive: dai bar ai ristoranti, ai laboratori artigianali fino alle grande fabbriche
Sugli aumenti la dirigente, leggendo i dati dell’ultimo decennio, parla di aumenti contenuti rispetto le previsioni
La Cassazione conferma le decisioni della Commissione tributaria provinciale di Perugia e della regionale dell'Umbria: riduzione corretta in quanto si tratta di pubblicità
L'annuncio dagli assessori Benedetta Calagreti e Mauro Mariangeli
L'Agenzia delle entrate ricorre in Cassazione dopo l'accoglimento da parte del giudice tributario del ricorso di un professionista
I nuclei familiari residenti nel Comune di Perugia hanno la possibilità di presentare domanda per usufruire degli sconti per la tassa sui rifiuti
Il Comune di San Giustino vince anche in Cassazione il contenzioso per le tasse non pagate
"Per il pagamento della Tari la giunta comunale ha messo a disposizione risorse per quasi 135 mila euro del Fondo per la lotta alla povertà da Covid 19"
Il giudice di pace di Città di Castello ha ritenute illegittime le riscossioni, l'avvocato Ceci: "Una direttiva europea e una sentenza della Cassazione avevano già detto che non si poteva richiedere"
L'assessore Otello Numerini spiega il nuovo metodo che ha determinato la tariffa Tari
La Commissione tributaria provinciale di Perugia: "La posta certificata dell'Agenzia delle entrate non era indicata nei registri pubblici, nullità insanabile"
Imprenditore vince in Cassazione sulle contestazioni di tasse e sanzioni non pagate e Iva non versata
Per la maggioranza il saldo dell'anno precedente non peserà eccessivamente sui contribuenti. Per la minoranza rischio "mazzata" a dicembre
Nei guai un imprenditore, è accusato anche di falso per aver presentato delle dichiarazioni non veritiere in un bando di gara
Nuova chance per oltre diecimila contribuenti umbri
"La giunta comunale ha messo a disposizione risorse per 142 mila euro del Fondo per la lotta alla povertà da Covid 19”
L'uomo ha fatto richiesta di compensazione delle spese per 90mila euro di carburante, ma per la Procura non ha mai speso quei soldi
La richiesta di ammissione al bonus potrà essere presentata fino al 2 marzo 2022 e dopo la scadenza del termine gli uffici procederanno all’esame delle domande pervenute