Il tartufo protagonista a Gubbio con la prima edizione della Tuber Cup
Sabato 26 novembre al via l’inedita sfida tra i migliori chef italiani per la migliore salsa realizzata con il tartufo
Sabato 26 novembre al via l’inedita sfida tra i migliori chef italiani per la migliore salsa realizzata con il tartufo
La trifola dell’Alto Tevere umbro non solo importante patrimonio enogastronomico, ma anche collante e volano di sviluppo turistico ed economico per le comunità del territorio
Canzoni dedicate al re del bosco e una tre giorni no-stop di eventi nel suggestivo borgo altotiberino
Giuliano Martinelli, titolare dell’azienda Giuliano Tartufi di Pietralunga: "Il tartufo estivo è il più economico, costa mediamente dalle 100 alle 200 euro al chilogrammo, ma è anche il più amato, di facile approccio, si usa tutto, compresa la scorza"
Il momento più bello quello della realizzazione della frittata al tartufo da record, con 2022 uova e 70 kg di tartufo
Il programma dell'evento dedicato al "re della tavola"
L'assessore regionale Morroni: "FIliera di rilievo assoluto"
L'analisi di Coldiretti: "Si tratta di quotazioni record, causate dalla lunga siccità che ha frenato le nascite del pregiato tubero"
Un incontro a Campello sul Clitunno per discutere di opportunità e del riconoscimento Unesco
I Comuni umbri aderenti all’Associazione nazionale Città del tartufo saranno sabato 7 agosto saranno a Cascia e a Campello sul Clitunno per due momenti di approfondimento
Interviste e video tutorial che permetteranno agli ospiti di apprendere nozioni e concetti legati al tartufo
Taglio del nastro per la 56esima edizione della mostra mercato dedicata alle eccellenze del territorio, il sindaco Alemanno: "E' un'emozione che taglia la voce"
Per tre weekend protagonisti il pregiato "frutto" e i prodotti tipici del territorio. Si parte il 22-24 febbraio
“L’annata per il tartufo dovrebbe essere buona – ha dichiarato l’assessore Fernanda Cecchini – mi hanno accolto con un tartufo di circa mezzo chilo”