Insomma: fra rapine, sistemazioni provvisorie, salvataggi, prestiti, Santa Maria Nuova è spogliata dei suoi gioielli. Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini, Gallici et… Perusini.
Siamo nel 1907 e la cronaca riporta frequenti episodi connessi a furti di galline, specialmente a Natale. La gente si arrangiava ad allestire un desco altrimenti deserto. Altro che pandemia...
Nuova puntata della Perugia che fu da parte di Marco Saioni che ha ritrovato e romanzato un fatto di cronaca che fece parlare e sghignazzare tutta la città
Fu il direttore Giacomo Santucci, bella figura di educatore, a recuperarlo, quel vecchio orologio, a tirarlo fuori dai detriti della demolizione e farlo apporre alla parete della sua scuola
Auguri dal sindaco e dall’amministrazione comunale per il lieto evento e per il ritorno alla normalità anche su questo versante della vita della comunità locale
Dopo il blocco del commercio, quello della circolazione all'Università e mondo della scuola, i titolari hanno dovuto reinventarsi per andare avanti e guardare il futuro
Mirella Alloisio, partigiana ligure (perugina da un settantennio), insignita della Croce di Guerra al Valor Militare, ha parlato, come suo solito, senza enfasi e con straordinaria naturalezza
Lo studio redatto da Marco Saioni volto a delineare curiose analogie tra le misure assunte un secolo fa a Perugia per contenere l’epidemia nota come “spagnola” e quelle attuali
Ha vissuto 10 anni in Italia, poi però a deciso di rietrare a casa sua per conquistarsi un nuovo futuro e dare lavoro ad altri amici del suo villaggio. Ecco come funziona il progetto di rientro volontario
Il video sarà mostrato in occasione dell'inaugurazione delle celebrazioni per i 70 dalla morte dell'educatrice rivoluzionaria Maria Montessori. Parlano gli allievi
"Non vogliamo abbandonare la nostra amata terra e stiamo tentanto di fare del tutto per far ripartire la nostra economia". Vogliono aprire un piccolo laboratorio per lavorare i tartufi. A chi fa una donazione regalano salsa tartufata, formaggi e norcinerie varie
Il 2018 sta volgendo al termine. Senza fare un bilancio dell'anno che stiamo salutando, abbiamo scelto di raccontarvi dieci storie che ci hanno fatto riflettere, indignare e perché no... anche sorridere
Doveva essere una operazione anti-maltrattamento di animali presso un casetta di legno alla periferia di Sellano in Valnerina. Ma alla fine è stata un'azione fondamentale per salvare una donna
Noemi fa riabilitazione presso un ospedale di alta specializzazione in Texas. Ieri il diniego alla richiesta di autorizzazione da parte dell'Usl. La mamma: "Faremo ricorso, partiremo solo grazie alla generosità dei cittadini"
Blind, che ha scelto questo nome "perché non guardo in faccia a nessuno" vanta migliaia di seguaci, scrive i testi delle canzoni, la più famosa delle quali è “ Sotto ‘sti palazzi”
L’assessore Dramane Wagué ha sottolineato come tutte le intitolazioni hanno una loro ratio e si legano indissolubilmente al territorio in cui le vie si trovano
La vicenda di un giovane professionista del Perugino vittima di uno scherzo di pessimo gusto. Il legale: "Farò una segnalazione anche al Garante della Privacy”