La fotografia della siccità nella nostra regione e gli effetti su colture fondamentali come i cereali. Fondamentali le piogge previste per fine mese... in caso contrario saranno guai per le aziende già provate dal caro-carburanti
Centocinquantuno milioni di euro e otto progetti per fronteggiare siccità e cambiamenti climatici. L'Auri, Autorità umbra per rifiuti e idrico, presenta il piano 'Umbria resiliente' che annuncia, tra le altre cose, l'attivazione delle dighe del Chiascio e di Montedoglio
L'associazione di categoria suona la carica: "Dal Governo arrivino più garanzie anche per fronteggiare i danni del maltempo di queste ultime settimane"
Il gruppo comunale di protezione civile di Assisi quest’estate è intervenuto già otto volte. L’ultima il 31 luglio, in zona Capodacqua, per un focolaio acceso da un uomo che bruciava sterpaglie vicino a una abitazion
Il sindaco di Passignano chiede tempi certi e soluzioni. I cittadini: "senza acqua da ieri sera". Umbra Acque: ecco le aree di Perugia a rischio. Task-force in azione per arginare i disagi
Emergenza idrica al Trasimeno: il perdurare della mancanza delle piogge ha portato il livello delle acque del lago a oltre –75 centimetri rispetto allo zero idrometrico
Lo stato di calamità decretato dal Governo anche per l'Umbria permetterà di avere a disposizione sei milioni di euro. Soffre l'agricoltura: si punta sulla futura Diga di Valfabbrica ancora non entrata in attività
In ginocchio un settore molto importane, che è economia e identità di un territorio: la fascia olivata che va da Assisi a Spoleto candidata a sito Unesco
In ginocchio un settore molto importane, che è economia e identità di un territorio: la fascia olivata che va da Assisi a Spoleto candidata a sito Unesco
L'assessore Cecchini: “La richiesta dello stato di calamità in quanto tale, da parte della Regione dell’Umbria, non permetterebbe di compensare i danni agli agricoltori per perdite di produzioni"
L'assessore Cecchini: “La richiesta dello stato di calamità in quanto tale, da parte della Regione dell’Umbria, non permetterebbe di compensare i danni agli agricoltori per perdite di produzioni"
In via di perfezionamento un accordo con Montedoglio per incrementare del 30 per cento il rilascio d’acqua nel Fiume Tevere. Divieto di irrigazione dalle 10 della mattina alle 20 di sera in Alta Umbria
In via di perfezionamento un accordo con Montedoglio per incrementare del 30 per cento il rilascio d’acqua nel Fiume Tevere. Divieto di irrigazione dalle 10 della mattina alle 20 di sera in Alta Umbria
Incomincia a scarseggiare anche l'acqua da portare nelle case per via del forte abbassamento dei livelli delle falde acquifere da cui originano i principali acquedotti a servizio del territorio umbro
Dopo oltre un ventennio di cemento senza acqua tra la fine del 2013 e l'inizio del 2014 partirà il cantiere per il consolidamento della struttura che consentirà di riempire l'invaso della Barcaccia
Nel corso della seduta del consiglio provinciale di Perugia, Bastioli, spinge per il completamento della diga di Acciano che limiterebbe gli effetti della siccità nella valle del Topino
La gara d'appalto per i lavori sarà bandita alla fine dell'anno, per un intervento programmato del costo di 43 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero delle Politiche Agricole
La Giunta Regionale dell'Umbria integra il piano 2012 per far fronte allo stato di emergenza idrica approvando l'elenco delle opere prioritarie ed un pacchetto di interventi per il Trasimeno
Ammontano a circa 70 milioni di euro i danni portati all'agricoltura dalla siccità. E' la prima stima effettuata dalla Coldiretti regionale dell'Umbria