Cari studenti di Perugia e Terni... il 24% delle vostre scuole non è sicuro e il 60% costruite prima del 1974 (senza regole sismiche)
L'indagine di Legambiente in collaborazione con la Fillea Cgil
L'indagine di Legambiente in collaborazione con la Fillea Cgil
Insieme a loro il Vice Sindaco di Perugia, Urbano Barelli, la consigliera Angela Leonardi, la Presidente di Legambiente Umbria Alessandra Paciotto, insieme a Paolo Laurenzi
Dallo studio emerge un basso indice di vulnerabilità sismica (122 edifici), media per 62 edifici e alta per 39
Riapre il tendone della Scuola di Circo Teatro Rataplan a Bastia Umbra, diretto dalla Compagnia Piccolo Nuovo Teatro
Tanto rumore per nulla dopo le polemiche estive su tempi, iscrizioni e mense? Secondi i dirigenti sì. I dati del Palazzo nel giorno dell'apertura
"Questa collaborazione ci ha permesso di risolvere problematiche molto difficili e controverse, soprattutto quelle legate alla responsabilità di ciascuno rispetto al problema delle certificazioni di sicurezza delle scuole"
Maria Concetta Capocci, 45 anni, ha perso la vita nell'impatto. Il figlio 12enne, a bordo dell'auto insieme alla mamma, è stato ricoverato in ospedale
Cerimonia di premiazione del progetto "Students vs. ICT", promosso dal NiPS Lab dell'Università di Studi di Perugia e rivolto alle scuole superiori di tutta Italia
Oltre 1 milione di ore di attività aggiuntive da svolgere in orario extra scolastico, di pomeriggio o nei mesi estivi
I dirigenti scolastici dell'Umbria aderiranno al sit-in di protesta a Roma del 25 maggio prossimo e si asterranno dal lavoro con tanto di assemblea sindacale prevista nel capoluogo umbro
Ad essere insigniti del riconoscimento che ha premiato la ricerca volta al recupero e alla propagazione di vitigni autoctoni dell'Alta Valle del Tevere, cinque studenti dell'indirizzo Tecnico e Professionale, Alessio Raffanti, Brando Falaschi, Maria Veronica Taddei, Eleonora Guidi e Alice Pietosi
E’ stato firmato questa mattina a Palazzo de Priori il protocollo d’intesa tra il Comune di Perugia, l’Associazione Produttori biologici dell’Umbria Pro.Bio e le associazioni dei genitori
Lunedì le ruspe entreranno in azione per la demolizione. Poi si procederà alla ricostruzione. Commovente cerimonia questa mattina nel piazzale della storica scuola Carducci-Purgotti di via Fonti Coperte
Indignati, increduli ma ancora convinti che si possa tornare indietro. Si tratta di un gruppo di genitori perugini i cui piccoli bimbi sono iscritti all'asilo di Civitella Benazzone. La loro denuncia
I sopralluoghi compiuti dopo le scosse del 18 gennaio 2017, hanno confermato l'agibilità degli immobili