La scuola tifernate forma soprattutto ragazzi stranieri: molti aprono ristoranti nei loro Paesi. Percorsi per integrare giovani non italofoni e con problemi familiari: “Poi trovano tutti lavoro”
Iniziativa di Collegio geometri Perugia, Ance, Cna e Confartigianato Umbria. Adesione del sindaco. All’Istituto ‘Spagna-Campani’ non c’è più da tanti anni e il territorio soffre la mancanza di tecnici
"Riteniamo infatti che gli istituti scolastici debbano essere i luoghi più sicuri, non solo per l’importanza che rivestono a livello sociale, ma soprattutto perché al loro interno viene formato e istruito il futuro delle prossime generazioni"
Si celebra il primo marzo. Promossa dal Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, dalla Rete Nazionale delle Scuole di Pace e da numerose altre organizzazioni
Ammonta a 16 milioni e 715.485 euro lo stanziamento approvato per l’Umbria nell’ambito del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, su proposta della Regione
Il vicesindaco Tuteri e i geometri del Collegio di Perugia si sono recati in visita all’istituto scolastico che investe in innovazione tecnologica e didattica e punta a completare la formazione dei geometri preparandoli ai percorsi universitari
Recentemente inaugurato dal Ministero a Roma, ora anche in consiglio regionale si chiede alla Giunta di istituirlo dal prossimo anno. Ecco di cosa si tratta