Un convegno della durata di tre giorni, che vede coinvolte per la prima volta i 360 professionisti delle due aziende che occupano un ruolo di gestione dei servizi sanitari
La palestra della Usl Umbria 1 al centro servizi Grocco, è stata dotata di un nuovo strumento riabilitativo di alta tecnologia di una delle migliori case produttrici italiane al mondo
La struttura di Neurologia dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni è uno dei diversi centri nel mondo in cui sono in corso trial clinici per testare l’efficacia degli anticorpi anti alfa-sinucleina su pazienti parkinsoniani in fase precocissima di malattia
A dirlo è l'istituto di ricerca italiano Demoskopika. La sanità umbra è considerata tra le sei Regioni "sane". Barberini: "Non un traguardo, ma un punto di partenza"
“Ho deciso di raccontare la mia storia - sottolinea Maria Camilla - perché voglio rendere merito a professionisti straordinari con qualità umane utili quanto le terapie"
I pazienti Leonardo Cenci (patron di Avanti Tutta) e Consuelo Cialdi hanno dato testimonianza di come l’Oncologia umbra sia un’eccellenza nel campo dell’assistenza e della ricerca clinica, in particolare nel tumore del polmone
All’Ospedale di Assisi è entrato a regime il primo servizio interaziendale della regione interamente dedicato al trattamento delle ferite difficili, del piede diabetico e delle lesioni da pressione
Nuovo successo terapeutico realizzato dal prof. Ettore Mearini e dalla sua equipe. Ha rimosso con successo tramite tecnica minivasiva robotica una neoplasia surrenalica di 20 centimetri su un uomo di 55 anni
Si trova a Terni uno dei tre centri medici in Italia (l’unico in Umbria) autorizzati alla cura delle patologie tumorali mediante l'utilizzo della ipertermia capacitiva profonda
La Regione dell'Umbria, soprattutto negli ultimi 5 anni, sta mettendo in piedi una rete sanitaria adeguata alla presa in cura dei pazienti. Istituiti equipe territoriali e un centro per i dati. Ma le famiglie sono ancora troppo sole...
Da aprile 2014 a maggio 2017 la campagna ha permesso di diagnosticare anche 559 casi di diabete conclamato, 269 (2.44%) dei quali non diagnosticati in precedenza. Sono 121 le farmacie che aderiscono all'iniziativa
Ecco la fotografia della sanità in Alto Tevere secondo il direttore generale della Usl Umbria 1 Andrea Casciari, che questa mattina ha presentato tutti i dati delle attività dell’ospedale di Città di Castello e del Distretto sanitario
Il "giardino zen", trasmettendo armonia e tranquillità, favorisce il rilassamento e verrà utilizzato dagli ospiti per attività individuali di stimolazione
Partito dagli ospedali di Città di Castello e Gubbio-Gualdo: ora sono attivi isistemi di diagnostica rapida anche a Umbertide, Castiglione del Lago, Media Valle del Tevere e Città della Pieve
Venerdì 1 settembre è l’ultimo giorno di attività degli ambulatori di Oculistica di Via del Giochetto. L'attività riprenderà al Santa Maria della Misericordia di Perugia
L’equipe guidata dal dottor Luigi Mearini, Direttore della Struttura Complessa di Urologia, ha eseguito un intervento di chirurgia urologica coadiuvato dall’equipe del dottor Raffaele Zava, Direttore della Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione
A conclusione del suo mandato, Capruzzi ha voluto anche ringraziare Prefettura, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco e Protezione civile - con i quali intensa è stata la collaborazione e la sinergia nell’attività quotidiana