In arrivo nuovi protocolli di integrazione con gli ospedali e consulenza telefonica h24 del medico per garantire in modo omogeneo la continuità assistenziale anche negli orari notturni e nei giorni festivi e prefestivi
Le donazioni in Umbria, come a livello nazionale sono in calo e questo è un campanello d'allarme. Bisogna subito invertire la rotta perchè le previsioni per il futuro prossimo non sono buone. Ecco perchè
Il contributo viene dalle associazioni e da privati cittadini della Media Valle del Tevere.
La presidente Marini: un’ulteriore dotazione che consente all’ospedale di essere un punto di qualità dell’attività chirurgica
Finalità della ricerca, sarà quella di riuscire a creare un modello che permetta di monitorare l’insorgenza dei Disturbi del Comportamento Alimentare, per far si che si possa agire tempestivamente sulla diagnosi e prevenzione
Verrà inaugurata il 5 dicembre la palestra "Avanti Tutta" a cui da due anni sta lavorando Leonardo Cenci e la sua associazione Avanti Tutta. Ecco le prime indiscrezioni
Le terapie attualmente a disposizione permettono infatti ai pazienti di convivere con la psoriasi senza rinunciare alla propria vita sociale. Ecco dove saranno effettuate visite e consulte gratis
Il tutto si gioca in Tribunale dove c'è in ballo una richiesta di risarcimento. Perugiatoday.it ha voluto sentire anche l'altra campana di questa storia: i medici perugini
I fatti contestati si riferiscono al periodo 2002-2009 e risultano come parti offese in tutto 70 persone. Ad essere, invece, finite nel mirino in tutto 130 forniture tra cui carrozzine, plantari e deambulatori
Quella di Monteluce sarà la quarta Casa della Salute nel territorio dell’azienda USL Umbria 1 insieme a Marsciano, Gubbio e Città della Pieve. Nei locali: dal Cup agli assistenti sociali
Dalla ricerca condotta dal Ministero della Salute, particolarmente preoccupante infatti è l’abbassamento dell’età di esordio dei DCA fino a interessare la popolazione infantile con comportamenti autodistruttivi e spesso molto lesivi. Il parere e i consigli dell'esperto
In media 3 giorni dopo l'esecuzione degli esami l’utente potrà scaricare i referti con relative immagini. Ecco la guida per accedere ai servizi online. "Il vantaggio di consultare, salvare e stampare i referti e le immagini diagnostiche di radiologia sul proprio Pc"
A pochi mesi dalla sua inaugurazione ed inizio di attività , il CREO (Centro di Ricerca Emato Oncologica) è stato individuato come punto di riferimento imprescindibile della ricerca nazionale ed internazionale
Il caso lanciato dal Corriere dell'Umbria e ripreso anche da diverse testate tra cui la nostra, si chiude in maniera positiva: "La scabbia non rappresenta una emergenza sanitaria per la collettività. È curabile con normali trattamenti cutanei"
La sanità umbria si conferma all’avanguardia per la cura e il trattamento dell’obesità e del diabete. Il trattamento riguarderà per il momento 100 persone
Attività fisica di aiuto alla riabilitazione, ma anche benessere, lato ricreativo e qualità di vita per giovani che fronteggiano una patologia a oggi incurabile, progressivamente invalidante, che colpisce il sistema nervoso centrale
Il 9 Settembre si celebra la Giornata mondiale di Sensibilizzazione sulla Sindrome Feto alcolica e le devastanti conseguenze dell'assunzione di alcol in gravidanza. Perugiatoday ha intervistato la dottoressa Valeria Matteucci
Dopo una triste vicenda familiare che ha portato alla scomparsa di un proprio caro, la famiglia ha voluto ringraziare la struttura residenziale per l'affetto, la profonda umanità e la competenza di tutto il personale
Tutto pronto per la riorganizzazione delle chirurgie generali e specialistiche dei presidi ospedalieri di Assisi, Media Valle del Tevere e Castiglione del Lago. Ecco cosa cambia
La Regione Umbria e l'Asl Umbria n. 1 hanno reso noto il programma di trasformazione del presidio ospedaliero e della rete dei servizi territoriali dell'area di Castiglione del Lago
Era presente alla consegna dei computer anche il primario dell'oncologia, il professor Lucio Crinò, che ha sottolineato il supporto importante che l'associazione dà al reparto. Ecco cosa cambia dopo questa donazione
L'Avis di Perugia ha lanciato un appello per cercare di recuperare donatori dopo il drastico calo di scorte per l'ospedale di Perugia. Iniziativa con un gruppo di tifosi del Perugia calcio
Riceviamo e pubblichiamo la nota di risposta all'indagine riguardante i concorsi pubblici nell'ambito della sanità umbra. Si difende il direttore generale dell'Usl Umbria 1 Giuseppe Legato: "Spero di poter chiarire quanto prima la mia posizione"
Franco, 64 anni, perugino di Ferro di Cavallo, vive grazie ad un cuore artificiale, impiantato dai cardiochirurghi dell'Azienda Ospedaliera di Perugia.
Le nuove frontiere della ricerca nel campo dell'ematologia sempre più innovative grazie all'eccellenza italiana nel mondo; Perugia Today ne ha parlato con il prof. Brunangelo Falini, Direttore della Struttura Complessa di Ematologia presso l'Azienda Ospedaliera di Perugia