Anche l’Umbria a Senigallia per “Open”, il Forum delle Biodiversità, dell’Innovazione e della Ripartenza
A rappresentare la regione gli chef Marco Lagrimino, Paolo Trippini, Oliver Glowig e Luigi Ficca con un focus intitolato “Territori in Cucina”
A rappresentare la regione gli chef Marco Lagrimino, Paolo Trippini, Oliver Glowig e Luigi Ficca con un focus intitolato “Territori in Cucina”
L’evento Taste & Learn è stata l’occasione per riunire gli attori della ristorazione umbra e gli chef dell’associazione professionale cuochi italiani
Controlli dei Carabinieri a Spoleto. Impegnato anche personale del Nucleo antisofisticazione e dell'Ispettorato del lavoro
L'evento riunisce tutti i principali attori nazionali dei settore hostellerie, ristorazione e catering: si cercano insieme strategia d'uscita dalla crisi e parola d'ordine è: sostenibilità. Lo chef umbro Paolo Trippini è testimonial di una cucina sostenibile e legata a un'economia di vicinato
I locali del Medio Evo sono sfitti da anni, giungendo ad un visibile degrado. Oggi si sta procedendo ad un restyling e ad un restauro artistico
Dall'amore per la propria regione nasce una nuova idea per affrontare le difficile crisi in cui versano tanti settori economici locali: un pranzo d'asporto completamente umbro, dagli ingredienti alla confezione
Sarà una manifestazione di tutto il comparto legato al food: ristoratori, produttori, agenti di commercio. Enrico Guidi, coordinatore MIO UMBRIA: "E' giunto il momento di fare cartello"
Confermati i riconoscimenti del 2020 per i ristoranti con miglior rapporto qualità/prezzo, due chef con una stella e tanti locali in giro per l'Umbria con "cucina di qualità"
Frustrazione e rabbia tra i lavoratori del settore Ho.Re.Ca., tra i più penalizzati dalle nuove restrizioni imposte dal Governo per contenere i contagi, a fronte di poche certezze sui numeri dei contagi nei ristoranti e bar
Il presidenti Cardinali: "Associazioni culturali fanno ristorazione senza averne gli oneri e le responsabilità. Chiediamo più controlli"
I conti: cinque milioni di clienti che hanno divorato 350 mila braciole di maiale, ingurgitato 130 mila chili di patate fritte e 135 mila chili di tagliatelle
Apre a Deruta il gastrobar che coniuga il piacere del caffè all'italiana con il modello di servizio iberico
Il ristorante sarà di oltre 1000 metri quadrati complessivi e avrà circa 500 posti a sedere
Il bando è stato pubblicato sul bollettino di oggi. Soldi a fondo perduto per chi investe in restauri, miglioramenti tecnici, tecnologie varie. A patto che si vendano almeno tre prodotti Made in Umbria