Gestione dei rifiuti, la Corte dei conti: "Gesenu, Gest, Tsa devono restituire 25 milioni di euro"
L'idnagine contabile segue quella penale che ha coinvolto i precedenti gestori delle società
L'idnagine contabile segue quella penale che ha coinvolto i precedenti gestori delle società
All'uomo è stato intimato di raccogliere rami e sfalci d'erba e ripulire il terreno
Fermato per un controllo, all'uomo è stato anche sequestrato l'autocatto con 4 quintali di rifiuti non pericolosi
L'imputato deve rispondere anche della violazione dell'ordinanza che imponeva lo sgombero di un casale
La Corte dei conti ha stabilito che non c'è stato dolo né colpa nella gestione delle fatture che il Comune di San Gemini doveva pagare alla società per la raccolta dei rifiuti
Porta a porta: orari e giorni di conferimento non rispettati e anche per la tipologia dei rifiuti ci sono problemi
La Procura di Spoleto ritiene illecita la gestione dei rifiuti che ha coinvolto aziende anche in Toscana e Veneto
Il ritrovamento lungo il percorso fluviale. Il video
Ecco la nuova società costituita da Sogepu ed Ece (ex Ecocave): ieri le firme sui contratti di servizio
Sotto processo due persone: uno ha patteggiato, l'altro comparirà davanti al giudice a gennaio dell'anno prossimo
Danneggiate due apparecchiature di video sorveglianza
Secondo la normativa avrebbe dovuto trattare i rifiuti dell'attività professionale come materiale pericoloso o a rischio infettivo
dibattito sulle politiche di gestione dei rifiuti in Umbria, organizzato da Castello Cambia, Europa Verde-Verdi e M5S
I procedimenti penali e fallimentare per un crack da oltre 20 milioni di euro ancora "arenati" in tribunale
L'area è stata subito ripulita dopo la segnalazione dei cittadini
Oltre 200 gli utenti "premiati" per il conferimento delle bottiglie di plastica. Un centinaio gli incentivi per la raccolta della carta
Il provvedimento si riferisce al periodo di durata dello stato di emergenza (cessato il 31 marzo 2022) e prevede l’abbattimento del 35% della parte variabile della tariffa
Una raccolta razionale dei rifiuti genera processi benefici per l’intera comunità, sia in termini energetici che finanziari
Importante lavoro investigativo, ma resta il problema di comportamenti che causano un grave danno all’ambiente
Si producono tanti rifiuti e si differenzia male e poco. Molti comuni della Valnerina sono ancora sprovvisti in massima parte della raccolta dell’organico
Depositata interrogazione su presunte inadempienze formali relative all'accoglimento delle osservazioni al PRGR pre-adottato dalla giunta regionale
I militari hanno sanzionato tre persone per aver gettato rifiuti invece che portarli all'isola ecologica
Decurtazioni per le utenze domestiche e commerciali: dalla presentazione dell'Isee alle attestazioni di chiusura delle attività a causa del Covid: come presentare le richieste in Comune
Le istituzioni chiedono di intensificare i controlli durante i turni di servizio esterno per segnalare eventuali anomalie
I calcoli sulle quantità di tonnellate dei rifiuti che si vuole trasformare in energia dimostrano l'impossibilità di importare materiale extra-regione