Spina si immerge nella storia per festeggiare la ricostruzione dopo il sisma del 2009
Una serata di festa nell'ambito del progetto “Folclore e agri-cultura nel contado di Porta Eburnea” risultato meritevole del sostegno della Fondazione Perugia
Una serata di festa nell'ambito del progetto “Folclore e agri-cultura nel contado di Porta Eburnea” risultato meritevole del sostegno della Fondazione Perugia
Sabato scorso si è svolto il corteo in costume del Palio di Perugia ottenendo un ottimo riconoscimento di qualità e di pubblico. Oggi le gare ufficiali per aggiudicarsi il Drappo
Maria Teresa Severini, presidente dell’Associazione di promozione sociale Perugia1416 ha illustrato nel dettaglio tutte le novità. Pieno sostegno dal sindaco Romizi e dall'assessore Varasano. Rinasce una moneta storica perugina: il Grosso
Si potrà accedere a bar, ristoranti e Taverne, anche senza biglietto per il Palio, ma con l'obbligo della prenotazione. Coprifuoco per tutti dalle 24
Sabato 19 giugno costeggeranno il lago decine tra mezzi militari storici e 350 figuranti con le divise della Seconda guerra mondiale
Una grandissima edizione, baciata dal sole, che di fatto consacra, dopo 3 anni, il Palio come festa cittadina a tutti gli effetti. Oltre 600 figuranti e tanta da gente da Piazza italia a Piazza IV Novembre
Una grandissima edizione, baciata dal sole, che di fatto consacra, dopo 3 anni, il Palio come festa cittadina a tutti gli effetti. Oltre 600 figuranti e tanta da gente da Piazza italia a Piazza IV Novembre
Il bilancio dell'edizione 2017 in Comune. Cosa è andato bene, cosa c'è da correggere per il futuro prossimo. Il regista Rodolfo Mantovani verso la riconferma per le novità rimandate al 2018
Il programma completo dell'ultimo giorno di Palio dopo il rinvio di domenica scorsa. I tragitti dei cortei, la corsa al drappo, l'entrata di Braccio e i festeggiamenti fino a tarda notte
Da questa mattina il sogno è diventato realtà: Perugia riscopre le sue radici e ritorna ad essere la capitale dell'Umbria mettendo in mostra costumi d'epoca, taverne, mercatini e si trasforma in vetrina per le altre rievocazioni storiche dell'Umbria... Benvenuti al Palio, prima edizione
Per evitare pacchianate o storture storiche, l'associazione Perugia 1416 ha diramato un vero e proprio regolamento per i partecipanti in costume. Il tutto per rispettare il periodo storico che si vuole direttamente "rievocare"
Gli Stati Generali sono un momento di presentazione per i nuovi eventi e di dialogo collettivo tra rievocatori, archeologi, antropologi, istituzioni, mondo accademico, organizzatori di eventi, divulgatori, tour operator, appassionati e curiosi possono confrontarsi