Sostenibilità, circolarità ed energia: la seconda vita dei rifiuti
Una raccolta razionale dei rifiuti genera processi benefici per l’intera comunità, sia in termini energetici che finanziari
Una raccolta razionale dei rifiuti genera processi benefici per l’intera comunità, sia in termini energetici che finanziari
E intanto la raccolta differenziata a Perugia, nel mese di marzo, arriva al 71,28%
I pallet di legno sono pedane usate per la spedizione e l'appoggio di merci, ma con un po' di fantasia possono essere riciclati per creare splendidi oggetti di arredamento
L'Umbria si doterà di una rete di undici centri di riuso dove si potranno conferire mobili, elettrodomestici ed altri beni che possono essere riutilizzati prima di entrare nel circuito della gestione dei rifiuti
A realizzare il progetto assolutamente innovativo sono stati L'Unione italiana sport per tutti ed Ecopneus, la società senza scopo di lucro responsabile della gestione del 70% dei pneumatici fuori uso in Italia
A realizzare il progetto assolutamente innovativo sono stati L'Unione italiana sport per tutti ed Ecopneus, la società senza scopo di lucro responsabile della gestione del 70% dei pneumatici fuori uso in Italia
Il Comune di Perugia ha aderito al progetto Smart Waste proposto da Ancitel - Energia Ambiente. Un'iniziativa che rientra all'interno delle proposte finalizzate ad accrescere il riciclaggio di materiale organico e non. A presentare i risultati l'assessore Pesaresi
Acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro i protagonisti del concorso lanciato dal Consorzio Nazionale degli imballaggi. I ragazzi delle scuole medie ma anche del biennio superiore, sfidati a disegnare i sei materiali e il loro riciclo
Il piccolo Comune umbro raggiunge le percentuali più alte di raccolta differenziata e prosegue sulla strada per Rifiuti Zero