Parkinson e malattie neurodegenerative, lo studio dei ricercatori dell'Università degli Studi di Perugia
L'Unipg coordina uno studio sul ruolo di due proteine nella genesi e diagnosi delle malattie neurodegenerative
L'Unipg coordina uno studio sul ruolo di due proteine nella genesi e diagnosi delle malattie neurodegenerative
L'Aur, l'Agenzia Umbria Ricerche, pubblica un bando di selezione per l'assegnazione di due borse di ricerca. La scadenza per presentare domanda è fissata per le 12 del 10 marzo
La raccolta di donazioni è attiva sulla piattaforma GoFundme ed è dedicata alla memoria dello scienziato Paolo Sassone-Corsi
Gruppo di ricerca Unipg scopre nuovo potenziale meccanismo alla base della disabilità nella sclerosi multipla. Lo studio pubblicato in copertina su Cell Reports
Franco Chianelli: "Solo con la ricerca riusciremo finalmente a sconfiggere i tumori del sangue e il cancro infantile". I progetti finanziati
Presentato il programma per l'edizione 2021. Il rettore dell'Unipg sul ruolo degli atenei come punto di riferimento
La 'governatrice' presente all'inaugurazione presso la Scuola di Alta Formazione della Pubblica Amministrazione: "Importante tassello nel complessivo riordino delle società partecipate della Regione"
Secondo uno studio condotto dall’Università di Pisa, i cavalli sono in grado di riconoscere la loro immagine riflessa allo specchio
Tra i tre nominati c'è anche il docente dell'Università degli Studi di Perugia: resterà in carica cinque anni
"Le cellule staminali tumorali come nuova frontiera di ricerca per la cura del tumore ovarico. Progetto di Ricerca dedicato a Silvana Benigno donna, moglie, mamma, figlia e amica coraggiosa"
Il laboratorio di Tecnologie didattiche, tenuto dalla professoressa Falcinelli, ha proposto un innovativo percorso alla scoperta del 'coding'
Lo studio si concentra su un alimento capace di rappresentare una soluzione innovativa per i sistemi agroalimentari di quell'area
Un risultato di grande prestigio per due scienziati dell’Università di Perugia. Lo scopo del progetto è quello di individuare nuove molecole in grado di colpire selettivamente una proteina chiave nella proliferazione di diversi tumori
Fondazione per la ricerca sul cancro ha deciso di destinare 408.000 euro in 5 anni al progetto coordinato dal professor Sorci
Conservazione, gestione sostenibile, coltivazione, trasformazione e normativa al centro dello studio Intact, che durerà quattro anni e rientra nell'ambito del programma Horizon 2020
Lo studio delle farmacologhe Ursula Grohmann, Claudia Volpi e Giada Mondanelli del Dipartimento di Medicina sperimentale diretto dal professor Paolo Puccetti
Lo studio, condotto in collaborazione con la Cardiologia dell’ospedale di Terni, pubblicato su una delle pià importanti riviste scientifiche
La ricerca è stata effettuata al Dipartimento di Medicina dallo staff del professor Matteo Pirro
La presidente Puccetti Margaritelli tira le somme dell'attività dell'associazione
Presentato il team di donne perugine che promuove la prevenzione e la raccolta di fondi a favore della ricerca contro i tumori insieme alla Fondazione Umberto Veronesi
Un nuovo prestigioso riconoscimento al professore Brunangelo Falini, Ordinario di Ematologia dell’Università degli Studi di Perugia e Direttore della Struttura complessa di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo
La Regione Umbria apre i rubinetti: fondi per 2,3 milioni di euro per la ricerca
La Madonna Virgo Fidelis è stata nominata patrona dell’Arma dei Carabinieri nel 1949 da Papa Pio XII, in virtù della secolare tradizione dell’Arma di fedeltà alla Patria e alle Istituzioni
Il grande gesto del Comitato Chianelli per aiutare i ricercatori dell'ospedale di Perugia: "Puntiamo sui giovani per sconfiggere malattie terribili"