Un restauro targato Ferrari per la Maestà di Assisi di Cimabue
L’intervento conservativo dell’affresco inizierà a gennaio 2023
L’intervento conservativo dell’affresco inizierà a gennaio 2023
Il lavoro realizzato grazie al contributo finanziario del Cif (Centro Italiano Femminile) su iniziativa di TifernArte
Il percorso nasce da un accordo tra il Comune e la scuola Lorenzo De' Medici di Firenze, per valorizzare i beni artistici e storici del territorio
Si cominciano i lavori anche su quello che costituisce il vero ingresso della chiesa
I lavori hanno permesso il recupero della pellicola pittorica e della doratura gravemente danneggiate
L'interrogazione della consigliera Bistocchi: "Manufatti di pregio e rappresentativi per l’intera comunità perugina". L'assessore Numerini: "I ritardi dovuti solo a questioni burocratiche legate all'Art Bonus"
Cerimonia di inaugurazione martedì 6 luglio alle ore 10 alla presenza delle autorità civili e religiose
I giudici amministrativi hanno riconosciuto il principio del "ne bis in idem", avendo già deciso sui medesimi fatti nel 2016
La presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Cristina Colaiacovo: "Finalmente potremo dare seguito agli impegni presi per valorizzare questo straordinario edificio destinato a diventare volano di sviluppo turistico-culturale"
Situazione insostenibile: l’intonaco e la tinteggiature delle volte e del fondo stanno andando in malora: si sono rapidamente deteriorati, con sfaldamenti generalizzati e sollevamenti di porzioni consistenti
I lavori grazie anche all'intervento di uno sponsor privato
Il completamento dell'intervento è previsto per la prossima Pasqua
Spello, l'intervento di sistemazione del tetto è stato finanziato dall'amministrazione comunale
Gli affreschi furono realizzati fra la fine del ‘200 e il ‘300 e in ogni riquadro appaiono le committenti
Peltristo: "Ci siamo rivolti ad un legale per conoscere tutta la documentazione relativa ai lavori"
Iniziato un deciso cambio di colore, rispettoso della facciata originaria
Il frontale è stato tutto risanato e ripulito: bellissimo il Grifo adeguatamente sistemato
Il sacerdote rende noti i conti per gli interventi relativi alla chiesa di San Feliciano e auspica la generosità dei fedeli
Non è forse casuale che i familiari abbiano scelto l’opera, sita proprio nella strada che porta lo stesso nome del loro caro, indimenticato uomo di cultura, di diritto e di vasta umanità
Un capolavoro del XV secolo strappato alla furia del terremoto, ora tornerà a nuova vita