Nasconde all'Inps un conto di gioco online con 25mila euro per prendere il reddito di cittadinanza: denunciata
La donna è stata rintracciata dai Carabinieri di Cannara dopo una truffa telematica a danno di una signora del posto
La donna è stata rintracciata dai Carabinieri di Cannara dopo una truffa telematica a danno di una signora del posto
Dovranno rispondere di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità ideologica commessa da privato e omesse informazioni/comunicazioni di variazione dei requisiti in materia di reddito di cittadinanza
I carabinieri di Spoleto hanno denunciato due donne per i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche finalizzate all’indebita percezione del reddito di cittadinanza
Per la difesa si è trattato di un errore per non aver considerato fatti risalenti nel tempo
Lui ha detto di vivere in un rifugio per senza tetto e lei dopo aver scontato 3 anni di detenzione lavorava a tempo determinato
Secondo il magistrato non c'è stato dolo nella compilazione della domanda, in quanto non essendo convivente con la famiglia il suo Isee è pari a zero
I Carabinieri di Città di Castello, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Perugia, hanno denunciato quattro persone per indebita percezione del reddito di cittadinanza
Il giudice ha condannato l’imputato a 8 mesi di reclusione, con pena sospesa
Secondo la difesa si è trattato di un errore nella domanda, visto che l'imputato non ha mai ritirato la carte elettronica né ritirato mai il denaro accreditato
La donna è accusata di aver raggirato l'Inps e avere intascato quasi 14mila euro senza averne diritto
La domanda era stata compilata con l'aiuto di un consulente del lavoro, il giudice: manca l'elemento psicologico del reato e c'era la buona fede
I dati dell’assessore Benedetta Calagreti che ha risposto ad Andrea Lignani Marchesani (Castello Civica), Riccardo Leveque ed Elda Rossi (Fratelli d’Italia).
La donna è stata scoperta nel corso dei controlli effettuati dai Carabinieri di Magione: avrebbe incassato oltre 7mila euro
Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp dell’Umbria: "Il tutto nel più assoluto silenzio"
La donna è stata denunciata dai carabinieri: richiesto il sequestro preventivo del denaro
I carabinieri di Papigno scovano un 47enne di origine pachistana e lo denunciano
Rosario racconta la sua esperienza: "Ho contattato alcuni imprenditori che si lamentavano di non trovare lavoratori, ma il posto non era più disponibile"
L'uomo è stato denunciato: ha 'preso' più di 1700 euro senza averne diritto
L'uomo avrebbe incassato il beneficio senza averne diritto non avendo dichiarato all'Inps i proventi delle vincite
Doppia indagine dei carabinieri a Terni e Otricoli, due nei guai: si sono “dimenticati” di comunicare le misure cautelari a cui erano stati sottoposti
I carabinieri di Magione e i militari del Nucleo Ispettorato del lavoro di Perugia, hanno denunciato una donna ritenuta responsabile di aver percepito indebitamente più di 4mila euro dal reddito di cittadinanza
L'uomo, secondo le indagini, ha incassato dall'Inps 1639 euro - tra novembre 2021 e gennaio 2022 - senza aver la variazione del parametro di equivalenza
Da tre anni prendeva il sussidio ma nel frattempo gestiva anche un centro ad Acquasparta: denunciato dai carabinieri
Secondo le indagini dei Carabinieri dell'Ispettorato del lavoro sarebbero stati indebitamente percepiti quasi 180mila euro in un anno