Corciano, sempre più famiglie alla fame, il Comune non si tira indietro: "Noi ci siamo"
Vicesindaco Sabrina Caselli: "Continueremo a favorire lo sviluppo dell’autodeterminazione della persona, per superare la fase puramente assistenziale"
Vicesindaco Sabrina Caselli: "Continueremo a favorire lo sviluppo dell’autodeterminazione della persona, per superare la fase puramente assistenziale"
La struttura dispone di un totale di 6 posti letto (una camera da letto singola, una doppia e una tripla), tutta l’attrezzatura per la gestione da parte dell’operatore della colazione
Dopo il trattamento subito, la donna si è recata subito dagli agenti della Questura di Perugia raccontando quanto è successo
Come spiegato dalla dottoressa Roberta Migliarini, dirigente dell’Area dei Servizi alla persona: "Si tratta di prodotti acquistati nel 2014, non scaduti ma non più confacenti all'offerta presentata dai nuovi gestori"
Per il Comune si chiama via dell'Orologio 1 ed è abitata da diverse persone. Ma anche se girerete in lungo e il largo tutto il territorio comunale non la troverete mai. Ecco di cosa si tratta
Pubblichiamo la bellissima e intensa omelia del cardinale Bassetti dove partendo dalla vita del martire San Lorenzo si arriva a parlare dei problemi di oggi: accoglienza, lavoro, coppie in crisi e giovani senza futuro
Il M5S ritiene che non si possa più attendere e che la priorità vera dell’Italia e dell’Umbria sia il sostegno al reddito di tutti coloro che vivono in condizione di precarietà e povertà. Appello al sindaco Romizi ma anche alla Presidente Marini
A primeggiare, la collaborazione del dottore Angelo Maiuro, specialista in pneumologia e medicina interna e già Primario di Pneumologia presso l’Ospedale “San Giovanni Battista di Foligno”
Al via la quinta raccolta delle Chiese umbre a favore delle famiglie in difficoltà per la perdita del lavoro a causa della crisi economica
Il cardinale Gualtiero Bassetti a pranzo nella sala parrocchiale in San Mariano-Girasole: "Le nostre periferie, più che di un piatto caldo, hanno bisogno di calore umano"
Sono aumentate le richieste di aiuti alimentari da parte di famiglie che hanno perso il lavoro a causa del perdurare della crisi. Per tutte loro le imminenti festività natalizie saranno vissute in un clima di non poca preoccupazione e sofferenza
I dati Istat parlano chiaro, sono meno della metà le famiglie che riescono a far fronte a una spesa imprevista. Il piatto piange e gli umbri stringono sempre più la cinghia
Un quadro drammatico quello dipinto dalla Diocesi di Perugia, sempre più sommersa dalle richieste d'aiuto delle persone in difficoltà. Ma nella disgrazia, anche tanti gesti nobili
L'assessore Vinti ha presentato il bando per acquistare dai privati immobili per 5 milioni di euro. Da destinare poi alle famiglie in cerca di case popolari ormai tutte occupate o da ristrutturare. Ecco i parametri richiesti ai privati
Monsignore Gualtiero Bassetti come promesso ha iniziato la sua visita pastorale alle parrocchie dell'Arcidiocesi di Perugia - Città della Pieve
Selex Gruppo Commerciale, con le sue insegne di supermercati e ipermercati presenti in tutta Italia, in occasione del 50° Anniversario sostiene Croce Rossa Italiana con un'iniziativa in aiuto di chi vive in condizioni di povertà
Nuovo protocollo di intesa tra la Chiesa dell'Umbria e la Regione che frutta altri 100mila da destinare in interventi urgenti per le famiglie con l'acqua alla gola. Ecco i dati delle persone aiutate e dei soldi dati nelle loro mani
La decisione era stata presa da tempo dopo l'approvazione del progetto della Curia di fare una casa di aiuto ai poveri e le famiglie in via Cortonese in un immobile di proprietà dei Frati Cappuccini
Stefano Vinti e Monsignor Gualtiero Bassetti hanno la stessa visione per arginare la mancanza di un tetto per molte famiglie ormai rimaste senza lavoro e soldi. Nasce un asse per acquisire case sfitte da dare a chi ha bisogno
Crescono sempre di più le persone con difficoltà economiche in Umbria. A dirlo sono i dati di Ires presentati dalla Cgil. Su oltre 800mila abitanti, ben 125mila versano in gravi condizioni economiche
I contributi verranno concessi sulla base dell'indicatore di situazione economica equivalente (Isee) nei limiti fissati dalle amministrazioni comunali. L'intervento anti-povertà previsto dall'assessore Silvano Rometti
Il nuovo regolamento dopo la Giunta regionale è passato anche nell'assemblea delle autonomie locali. La soglia prevista però crea qualche perplessità: fuori infatti anche famiglie di operai e piccoli artigiani mono-reddito
Dall'attivazione del servizio di consegna a domicilio dei pasti a oggi sono stati distribuiti 4.379 pasti a persone indigenti. L'assessore Andrea Cernicchi ha ampliato rete di sostegno agli anziani che hanno reddito sotto i 18mila euro
E' un progetto che non ha paragoni in Umbria. La Caritas di Perugia, insieme alla Curia guidata dal Vescovo Bassetti, sfrutterà un palazzo dei francescani dove dal 2014 sarà possibile ospitare, seguire e creare strategie a favore delle famiglie e dei singoli poveri
Il vice-presidente della Giunta regionale, Carla Casciari, ha annunciato lo studio di soluzione per andare incontro alle famiglie in difficoltà. "Ma niente welfare monetario": chiaro il messaggio politico