"Perugia 1416 ha un bel futuro e continuerà ad andare avanti". Annunciate le date per il Palio 2023
La presidente Teresa Severini: "Una festa popolare di grande attrazione per cittadini e turisti"
La presidente Teresa Severini: "Una festa popolare di grande attrazione per cittadini e turisti"
La settima edizione del Palio vinta dal rione di Porta Sant'Angelo ha vissuto momenti intensi con le tre competizioni sportive, valide per aggiudicarsi il torneo, qui alcuni momenti della giornata conclusiva
Nel pomeriggio dell’ultima giornata di manifestazione si sono svolte le gare di tiro con l’arco storico (vinta da Porta Santa Susanna) e della mossa alla torre, conquistata da Porta Sant'Angelo che, sabato pomeriggio dopo il corteo storico, si era aggiudicata anche la corsa del drappo
La classifica delle sfida riservata ai rioni. Nella giornata di sabato si è svolto l'atteso momento del Corteo storico, al quale hanno preso parte circa 500 figuranti in abiti rigorosamente fedeli a quelli storici
Le cose da vedere, da seguire, la Cors del Drappo, lo spettacolo teatrale che chiude la giornata con saltimbanchi e mangiafuoco
Braccio accompagnato dai Bracceschi entra a Perugia dopo la battaglia di Sant'Egidio. La città lo accoglie e si consegna al condottiero. I Rioni leggono i bandi di sfida.
Il Palio storico che coinvolge la città di Perugia con i suoi cinque rioni è entrato nel vivo, ecco il programma da non perdere
L’ingresso venerdì 10 giugno alle ore 21,45 in piazza IV Novembre. Alle 22 dalla scala della Vaccara ci sarà il lancio dei bandi di sfida tra i rioni
Inaugurati i nuovi spazi di via Oberdan con un pensiero a Leonardo Cenci, tra i primi soci
Nei giorni del palio sarà aperta anche la taverna ai Giardini Carducci
Sismonde Sismondi e Braccio Fortebracci: come celebrava il signore di Perugia lo storico e filosofo francese nel racconto di Marion Bertholet
Il prossimo evento di Perugia 1416 è fissato per mercoledì primo giugno (ore 11) con l'inaugurazione della nuova sede dell'associazione
Il premio è indetto dall'Accademia "Pietro Vannucci" assieme all'associazione Perugia 1461 e segna una proficua collaborazione tra l'istituzione perugina e la realtà del palio cittadino
La selezione tra sei candidate è avvenuta a Corciano, con cui il rione perugino ha un rapporto privilegiato per motivi storici
Maria Teresa Severini, presidente dell'Associazione organizzatrice, racconta a Perugia Today le novità del 2022 e spiega il significato sociale e aggregativo dell'iniziativa
L’edizione 2022 ha conferito il riconoscimento a Mirco Bigini (categoria teatro), Cristina Dragoni (cultura), Marco Gramaccia (sport), Luca Petrucci e Giovanna Berellini (corteo)
Sabato 14 e domenica 15 maggio sono in programma le elezioni della prima dama dei Magnifici Rioni di Porta Sant’Angelo e di Porta Sole
La vincitrice ha sfidato altre cinque candidate. Venerdì prossimo è la volta delle elezioni per i Magnifici Rioni di Porta San Pietro e Porta Santa Susanna
Le cariche assegnate durante la serata conviviale nella sede del Circolo del Tempo Bono
Tutti i nomi. L'associazione avrà una nuova sede
La cerimonia, organizzata all’oratorio di Santa Cecilia, è avvenuta alla presenza della vice presidente del consiglio comunale di Perugia, Roberta Ricci, che ha presentato singolarmente ciascun savio, e dei rappresentanti degli altri quattro Magnifici Rioni
Si fa spazio ai giovani, lavorando già alla prossima edizione di Perugia 1416, in programma dal 10 al 12 giugno 2022