"Il mio corpo libero" inaugura gli eventi culturali dello Spazio CEC
Il fotografo Paolo, nome in arte Azuel, e la modella Daniela Bocciarelli protagonisti di una esposizione in stile Helmut Newton
Il fotografo Paolo, nome in arte Azuel, e la modella Daniela Bocciarelli protagonisti di una esposizione in stile Helmut Newton
IL secondo club più antico d'Italia ha donato al rettore De Cesaris una foto d'epoca che ritrae i fondatori del Rotary Club Perugia
Tra i visitatori, oltre a scuole e turisti, anche personaggi eccellenti come Emanuela Aureli
Curata da Emidio De Albentiis, l’esposizione propone opere di Paolo Ballerani, Fausto Minestrini e Pietro Marchioni
Raffaello fu allievo di Pietro Perugino e nel Capoluogo umbro realizzò mirabili opere, la maggior parte delle quali, per le vicissitudini della storia, è approdata e conservata altrove
ilancio positivo per la mostra organizzata da Fondazione CariPerugia Arte e Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” a Palazzo Baldeschi, nonostante le difficoltà e le limitazioni del periodo
Il grande artista gotico eugubino al centro di una mostra che è anche itinerario culturale nei luoghi espositivi più significativi della città
La Fondazione CariPerugia Arte annuncia la chiusura delle due esposizioni di grande pregio: per quella di Gubbio possibilità di accesso con biglietto ridotto in occasione del Festival del Medioevo
Ad incidere sui numeri degli ingressi registrati, la qualità delle esposizioni proposte, di cui una ancora in corso fino alla fine di Novembre, oltre alle partnership virtuose con Galleria nazionale dell’Umbria e Fondazione Cassa di Risparmio
L’esposizione, che potrà essere visitata sino al 30 agosto 2021 e che ha ricevuto il patrocinio della Custodia di Terra Santa
Da oggi 29 maggio e fino al 27 febbraio 2022 si inizia con la mostra “Diomede della Corgna. Pittori a palazzo”. Da visitare anche la Rocca Medievale e il complesso monumentale di San Domenico
Nel pieno rispetto delle norme anti-contagio, sarà possibile effettuare le visite prenotando con 24 ore di anticipo presso le due strutture
Presenti anche le opere realizzate dal Centro Socio Riabilitativo Educativo Arcobaleno e dagli studenti della scuola media “Mavarelli-Pascoli”. L'evento è visitabile fino al 6 Giugno, nel pieno rispetto delle norme anti Covid