Città di Castello: malore fatale mentre lavora, Antonio muore a 49 anni
L'uomo, dipendente della Provincia, stava operando a Promano
L'uomo, dipendente della Provincia, stava operando a Promano
Inutili i soccorsi e i tentativi di salvarlo
Simone Pampanelli, segretario generale della Cgil di Perugia: "È fondamentale risvegliare le coscienze e mettere in moto azioni concrete e immediate per garantire salute e sicurezza in tutti i luoghi di lavoro"
L'adesione alla raccolta fondi del Comune toscano di Montemurlo: "Una notizia drammatica di quelle che non vorresti mai leggere e che mi ha molto scosso, specie per come è maturata la tragedia"
Il monito del cardinale Gualtiero Bassetti sulle morti sul lavoro: "Per l’uomo il lavoro è vita, crescita, sicurezza e serenità per se stesso e per la propria famiglia"
Stanno fioccando controlli e multe pesanti in tutta la provincia di Perugia. A Scheggia il caso più emblematico e speriamo sia preso da esempio per tutti
La decisione presa da Rete Ferroviaria Italiana dopo il drammatico incidente. La Cgil chiede maggiori investimenti in sicure e più controlli
La Procura di Perugia ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo dopo la morte dell'operaio di 31 anni folgorato da una scossa elettrica in un mangimificio di Bastia Umbra
Cgil Umbria: "Primato intollerabile, nella crisi dare priorità a prevenzione e sicurezza". Chieste nuove politiche e maggiori controlli
Sull'episodio stanno adesso indagando i Carabinieri. La dinamiche dell'accaduto non è ancora ben chiara
Nuova protesta da parte della Cgil che ha reso noto come dal mese di agosto in poi si costituirà parte civile sui procedimenti penali che riguardano le morti sul lavoro
Si è insediato a Palazzo Donini un gruppo tecnico per stilare il regolamento attuativo che prevede la messa in sicurezza degli operai sul lavoro e la prevenzione per le cadute dall'alto. Un modo per dire basta alle vittime sui cantieri
La Corte d'Appello di Perugia ha in parte assolto l'imprenditore sul rogo di Campello del Clitunno: da 7 e 4 mesi a 5 anni e 4 mesi. Ed ha deciso di ridurre di un terzo il risarcimento alle famiglie degli operai morti dopo lo scoppio del silos.
E' caduto da un tetto mentre stava lavorando con altri colleghi. Non c'è stato nulla da fare. I colleghi e i famigliari hanno rispettato la sua volontà: donare gli organi in caso di disgrazia. Era donatore Aido. Orlandi: "Esempio per tutti"
I dati sono "drogati" dalla crisi che ha tolto migliaia di posti di lavoro in tutti i settori. Ma nonostante questo restano stabili le morti sul lavoro in Umbria. C'è invece un calo costante degli infortuni e le mutilazioni a danno dei lavoratori
La denuncia, seppur soft, arriva direttamente dal capogruppo della Lega Nord che ha indicato due determine da 100mila euro in sostegno alle famiglie delle dipendenti regionali per le vittime della sparatoria del Broletto. Cirignoni: Giusto risarcimento ma ora alzare il fondo anche per le famiglie delle altre vittime del lavoro
La difesa proverà a ribaltare la condanna a 7 mesi in primo grado quando il Tribunale di Spoleto per omicidio plurimo colposo, omissione dolosa delle cautele sul lavoro e incendio. Nel rogo morirono Giuseppe Coletti, Tullio Mottini, Vladimir Todhe e Maurizio Manili
Per la prima volta la Provincia di Perugia esce dalla lista calda dei territori con troppi lutti sulle spalle. Ma nel 2012 sono stati 10. Edili e agricoltori i più colpiti
Non è stato possibile fare niente per l'imprenditore di 63 anni che il 28 dicembre è caduto da un tetto del capannone di proprietà. La famiglia ha autorizzato l'espianto di organi
Il tecnico della Provincia di Perugia sarebbe deceduto a causa di una forte scossa di elettricità mentre stata collegando alla rete l'idropulitrice. Il collega: dopo il contatto è volato all'indietro per 5 metri