Marcia PerugiAssisi: "Pace, meno retorica e più azioni concrete"
Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della Pace: "La pace non è il sogno, la pace è l'urgenza dell'impegno che ci deve vedere tutti i protagonisti e responsabili"
Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della Pace: "La pace non è il sogno, la pace è l'urgenza dell'impegno che ci deve vedere tutti i protagonisti e responsabili"
Torna la “Marcia per la Pace Perugia-Assisi”. Appuntamento domenica 21 maggio con partenza alle 9 da Perugia
Il Tavolo aderisce alla manifestazione nazionale che è in programma il 5 novembre a Roma
Dopo l'evento straordinario contro la guerra del 24 aprile, il coordinamento torna a fare un appello: "Torni a parlare la politica invece delle armi"
Avviata sulla piattaforma Go Fund Me, l'appuntamento è per il 24 aprile
Papa Francesco: le guerre vanno fermate e per per fermare le guerre occorre la volontà di non alimentarle. L'evento straordinario previsto per il 24 aprile
La presidente della Provincia di Perugia: “Doveroso per noi essere qui per dire: fermatevi, la guerra è una follia”
La presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Assisi: "Le vittime sono soprattutto gli innocenti"
Il coordinatore della Tavola della Pace sull'iniziativa straordinaria del 24 aprile
L'evento Perugia-Assisi sarà presentato mercoledì 23 marzo
Il messaggio del Pontefice: "E' più che mai necessario camminare sulla via della cura: non una volta all’anno, ma ogni giorno, nel concreto della vita quotidiana"
E’ partita qualche minuto dopo le 9 del mattino la marcia Perugia-Assisi 2021 che quest’anno sceglie come slogan “I Care, la cura è il nuovo nome della pace
Il segretario regionale Bori: "L'Umbria deve lavorare per sconfiggere la violenza, l’odio e le disuguaglianze, per superare individualismi e indifferenza"
Il presidente della Repubblica: "La marcia Perugia-Assisi è ancora una volta un segno di speranza"
Lotti: "Sosteniamo tutti coloro con non hanno la pace". Il sindaco di Perugia: "Solidarietà alla Cgil, condanniamo ogni forma di violenza"
I provvedimenti sulla circolazione stradale saranno in vigore dalle ore 1.00 di domenica (10 ottobre) fino all’uscita dal territorio comunale dei partecipanti diretti ad Assisi
Previsto l'impiego di unità cinofile, dei team artificieri e del supporto aereo garantito dal Reparto Volo della Polizia di Stato con un elicottero
Previste limitazioni in corrispondenza degli svincoli di Ponte San Giovanni, Collestrada e Ospedalicchio
La presidente regionale: "Saremo tutti insieme, Regione, Comuni e Province dell’Umbria per ribadire il nostro impegno per la pace e per i diritti umani”
Ai nostri microfoni i partecipanti riuniti al Frontone: non solo pace, ma anche tanta speranza
Dopo il meeting mondiale sulla pace, il 9 ottobre torna la storica marcia Perugia-Assisi contro l'odio e la discriminazione nel mondo
Il coordinatore nazionale della tavola della pace spiega i motivi di questa marcia contro la violenza e l'indifferenza
Questa notte si marcerà da Perugia ad Assisi sfidando il buio e il sonno. Si partirà a mezzanotte e ciascuno accenderà una torcia per far luce nel cammino