I prodotti del Trasimeno alla conquista della Germania: protagonisti allo slow food di Stoccarda
Dal 25 al 28 aprile i prodotti tipici del Trasimeno saranno in esposizione, degustazione e consumazione presso il padiglione n. 5 della fiera tedesca
Dal 25 al 28 aprile i prodotti tipici del Trasimeno saranno in esposizione, degustazione e consumazione presso il padiglione n. 5 della fiera tedesca
È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale sulla base degli ultimi dati Istat 2018 sul commercio con l’estero, in riferimento alla black list stilata dall’amministrazione statunitense
Nasce il Consorzio “Umber”, progetto frutto della volontà di cinque Cantine cooperative umbre. I vini proposti: Grechetto, Gamay, Sagrantino e Sangiovese
L’obiettivo di Slow Food Italia con questa guida è aiutare il consumatore nella scelta dell’olio migliore
L'imprenditore gualdese Matteo Minelli sosterrà sia i piloti Moto3 e della nuova formula della Moto E (elettriche)
Nel 2018 son stati 46 mila i visitatori, fra cui 2050 giornalisti provenienti da 36 Paesi e 500 travel blogger a curiosare fra 1300 espositori dei 72 Paesi in fiera
Due le varianti con tanti prodotti tipici: quella bianca e l'altra su base rossa. L'Umbria batte anche la Campania
La Disfida della Rocciata di Foligno ha ottenuto una partecipazione record di quarantuno iscritti e cinquantacinque rocciate complessive, tra esercizi pubblici, singoli cittadini
Nella due giorni a “Fico” è stato poi allestito un mercato dei prodotti Umbri a cui hanno potuto partecipare aziende agricole umbre
Impressionanti le tonnellate prodotte con olive dell'Unione Europea ed Extra Ue. Occhio dunque all'etichetta e al costo. Tutti i dati regione per regione
E' stato un successo la nuova visita della delegazione umbra in Oriente. Nuovi accordi commerciali e tutti sold out i concerti di Umbria Jazz
I veicoli made in Umbria sono studiati per manovre agili e veloci in poco spazio, l'ideale per le città storiche
L'impero del vino umbro cambia governo e rilancia la sfida per il futuro. Ecco il nuovo presidente e il consiglio del Consorzio
Un trend che prosegue incessantemente dal 2014, non solo in termini di ricavi ma anche per ciò che concerne la solidità economica dell’azienda
La città di Independence in Oregon affida alla perugina Teamdev per il più importante evento dell'anno
Il Censimento delle specialità (5.047 a livello nazionale) ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni
IL gruppo bancario Unicredit che ha valutato progetti relativi al settore Innovative Made in Italy nell'ambito del premio UniCredit Start Lab
Un altro grande riconoscimento da una tradizione ed ad un borgo umbro che riesce a fare arte e mantenere le proprie tradizioni...
Lo storico marchio di Pietro Coricelli che ha registrato un +4% di vendite totali ed un export in 110 Paesi con cui porta la cultura italiana dell’olio nel mondo. Il 2016 si è chiuso con 120 milioni di fatturato