Anche l'Umbria piange il presidente Napolitano. Quando da Assisi bacchettò partiti e politici
Europeista convinto, Napolitano ha sempre sostenuto l'indispensabilità dell'Unione europea contrastando le spinte secessioniste
Europeista convinto, Napolitano ha sempre sostenuto l'indispensabilità dell'Unione europea contrastando le spinte secessioniste
Il cordoglio: "Se ne va un collega, un professionista serio, una persona di carattere, capace di ascoltare e condividere. Se ne va però soprattutto un amico"
Il sindaco Luca Secondi: "Era un esempio per tutti noi e lo sarà per sempre. Non lo dimenticheremo"
Il decesso improvviso, aveva 84 anni
Sui social il cordoglio di amici, conoscenti e rionali
Insegnava al Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell'Università di Perugia
Il Comune: "È stato un’autentica istituzione per il quartiere di Monteluce"
I funerali, celebrati dall'arcivescovo Maffeis, nella chiesa parrocchiale di Monteluce sabato 19 agosto alle 10
La scomparsa nel giorno di Ferragosto
Docente presso la facoltà di Agraria, era molto conosciuto per i suoi studi e la convegnistica internazionale. I funerali domani a Torgiano
Il dolore del sindaco Secondi: "Perdiamo una donna meravigliosa e una cara amica"
Il ricordo dei caschi rossi della provincia di Perugia: "La sua eredità vivrà nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco e di coloro che hanno beneficiato del suo impegno professionale"
Emanuele Dominici, 50 anni originario di Todi ma residente a Montecastrilli, lavorava nel polo siderurgico di Terni
Inutili tutti i tentativi di rianimarlo
Tra i suoi incarichi, anche quello di rettore del seminario di Nocera Umbra e canonico della Cattedrale di Santa Maria Assunta, dove domani 27 luglio alle ore 17 si celebreranno i funerali
L'Ordine degli Infermieri: "Un esempio di umanità, professionalità e simpatia che è doveroso ricordare"
La figlia Barbara: "L'età l'avevi. Lo spirito no. Buon viaggio papà"
I funerali saranno celebrati venerdì 21 luglio, alle 16, alla Chiesa di Ferro di Cavallo
Il primo cittadino ricorda l'impegno politico e le qualità personali dell'avvocato ed ex assessore. Sua la firma politica sull'ultradigitale e sul San Francesco al Prato
Francesco ci ha lasciati dopo una silenziosa e terribile malattia, combattuta con forza. Pochi sapevano della sua condizione che si è aggravata nella notte. Aveva 58 anni ed era stato uno dei creatori del Progetto Perugia e aveva sostenuto quella straordinaria vittoria al ballottaggio di Andrea Romizi
Professionista stimato era presidente dell'associazione vittime della strada
Deruta dice addio alla titolare del marchio Maria di Ripabianca. Toniaccini: "Una donna straordinaria"
Il sindaco: "Bevagna ha perso una persona che è stata molto legata al nostro paese e che ci ha insegnato a pensare agli altri con generosità"
Fu il segretario generale di Palazzo dei Priori